1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho notato anche io una specie di "bagliore" sui bordi del disco del pianeta, ma non ero proprio sicuro che ci fosse realmente. Ho pensato ad una illusione ottica. Ma potrebbe anche essere reale :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora abbiamo tutti visto delle nubi extraterrestri :shock: ! e chi se lo aspettava dal mio bidoncino... beh, intanto oggi è nuvoloso :evil:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
La cosa bella è che Stellarium non ha visto queste nubi!! Noi siamo superiori a Stellarium :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e come potrebbe stellarium vederle? non è mica un software meteorologico basato su dati osservativi ... calcola gli elementi orbitali e la rotazione dei singoli pianeti e satelliti - tutta roba alla portata delle leggi di keplero ... :) roba "meccanica" insomma :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guastafeste!! Per una volta che vedo meglio di Stellarium!! :lol:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Oggi (che non è l'oggi del titolo...) Martedì 21 Febbraio Marte si difende davvero bene, lo sto osservando da una mezz'ora e nel C8 in binoculare a circa 300x con discreto seeing e mostra benissimo il complesso scuro di Mare Tyrrenum, Syrtis Major e Mare Serpentis, complesso notevolissimo che sovrasta la zona chiara di Hellas prossima al Polo Sud, mentre al Polo Nord si discerne la vasta fascia scura di Utopia che va a tramontare.
Più a sinistra (ho il raddrizzatore completo) si approssima al meridiano centrale il complesso scuro e sottile formato dalla sequenza di Sinus Sabaeus e Sinus Meridiani.
Attenderò più tardi per la visibilità del complesso del Mare Acidalium e Niliacus Lacus, che si protende verso Sud dalla calotta polare Nord, già ora di intravede qualcosina al bordo.

Buone osservazioni marziane e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
king ha scritto:
Oggi (che non è l'oggi del titolo...) Martedì 21 Febbraio Marte si difende davvero bene, lo sto osservando da una mezz'ora e nel C8 in binoculare a circa 300x con discreto seeing e mostra benissimo il complesso scuro di Mare Tyrrenum, Syrtis Major e Mare Serpentis, complesso notevolissimo che sovrasta la zona chiara di Hellas prossima al Polo Sud, mentre al Polo Nord si discerne la vasta fascia scura di Utopia che va a tramontare.
Più a sinistra (ho il raddrizzatore completo) si approssima al meridiano centrale il complesso scuro e sottile formato dalla sequenza di Sinus Sabaeus e Sinus Meridiani.
Attenderò più tardi per la visibilità del complesso del Mare Acidalium e Niliacus Lacus, che si protende verso Sud dalla calotta polare Nord, già ora di intravede qualcosina al bordo.

Buone osservazioni marziane e cieli sereni !

Alessandro Re



... Sìsì... anch'io, con il modesto sessantino, ho osservato un'ora e mezza fa: il pianeta era ancora un po' bassino, ma con il bravo Huygens di serie a 117x calotta polare, "collarino scuro" di Utopia e soprattutto Syrtis Major erano molto evidenti. Ho anche ripreso, aggiornando l'altro thread: sono discretamente soddisfatto... Però quando guardavo io il seeing era più fetente, Marte ballava un po' perfino nel sessantino... Era meglio l'altra sera...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiorno le mie osservazioni, dicendo che stanotte verso le 23.00 ho dato una nuova occhiata a Marte col Dobson fra i 200x e i 300x e anche se il seeing non è stato completamente dalla mia parte, ho visto senza problemi la calotta polare sul bordo destro del disco e la regione Syrtis Major Planum sulla sinistra del disco del pianeta come una grande macchia scura :)
Invece, ho visto a tratti, in distolta e con difficoltà, Utopia Rupes come una piccola e debole macchia scura, sotto la calotta polare, poi Acidalia Planitia e la zona geografica che separa la Marikh Vallis dal Meridiani Planum.

Se non fosse stato per il seeing, le osservazioni sarebbero state sicuramente migliori ma non mi posso lamentare :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hmmm... è tempo che spallo un sentiere attraverso la neve verso il mio osservatorio e che ricomincio di osservare un pò. Come sono stato pigro queste ultime settimane... :oops: Presto ci farò un disegno! :D

yourockets ha scritto:
si ho dovuto cambiare nick :) comunque sono in viale umbria


Mah... abiti in piena città, vicino all'aeroporto di Linate??? Spero che non osservi di là?... :shock:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Peter ha scritto:


Mah... abiti in piena città, vicino all'aeroporto di Linate??? Spero che non osservi di là?... :shock:

Ciaooo!

Peter



EHEHEH! :twisted: Osservatori urbani si nasce... è un'arte difficile, raffinata, riservata ad "animali da cemento e asfalto"... poter osservare la Luna al primo quarto SOLO 2 VOLTE L'ANNO perchè l'unica finestra che non dà sui condomini vicini guarda a est-sudest... avere UN QUARTO D'ORA prima che Marte, uscito dalla colonna calda di un camino, raggiunga la successiva... finalmente becchi un ritaglio di atmosfera tranquilla: riesci a distinguere le bande principali di Giove, l'ombra di un galileiano e... urca! la Grande Macchia Rossa... ma... acc... :evil: il pianeta sta "tramontando" all'orizzonte del balcone del piano di sopra...

BENVENUTI IN CITTA'

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010