1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Sole, 21 Febbraio 2012
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa di questa mattina 370 frames su 580 ripresi, sto cercando di rendere i dettagli della corona più leggibili.
C'è ancora molto da imparare nella elaborazione, ma almeno si nota qualche dettaglio sulle protuberanze, meglio così che le solite protuberanze rosse troppo sature.


Allegati:
sun.jpg
sun.jpg [ 276.43 KiB | Osservato 644 volte ]
Sole 014.jpg
Sole 014.jpg [ 381.5 KiB | Osservato 579 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di reynolds il giovedì 23 febbraio 2012, 12:57, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole, 21 Febbraio 2012
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3281
Località: Verona
Bravo,immagine molto interessante! Notevole anche sotto il profilo estetico......Permettimi una noticina(da vecchio solare tradizionalista),lo sanno tutti che le protuberanze e la cromosfera emettono nel rosso .....e non nel "grigio" :mrgreen: non ti da fastidio quel colore tipo fuoco fatuo? Lo so che va di moda.......ma secondo me l'elaborazione se pur spinta non deve prescindere dalla realtà! Rinnovandoti i complimenti per il tuo lavoro ti saluto.Paolo.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole, 21 Febbraio 2012
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Miyro ha scritto:
Bravo,immagine molto interessante! Notevole anche sotto il profilo estetico......Permettimi una noticina(da vecchio solare tradizionalista),lo sanno tutti che le protuberanze e la cromosfera emettono nel rosso .....e non nel "grigio" :mrgreen: non ti da fastidio quel colore tipo fuoco fatuo? Lo so che va di moda.......ma secondo me l'elaborazione se pur spinta non deve prescindere dalla realtà! Rinnovandoti i complimenti per il tuo lavoro ti saluto.Paolo.



Grazie Miyro, hai perfettamente ragione, ma vedendo le foto di quell'ormai (giustamente!!!) famosissimo fotografo americano....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole, 21 Febbraio 2012
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle riprese Ennio complimenti !
anche se come ti avevo detto per telefono anche io come Miyro preferisco un elaborazione "reale" hai fatto un buon lavoro :D solamente la 2° immagine è un pelino satura :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010