1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma... i prezzi Televue...
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Probabilmente saranno cosi' gia' da un po' di tempo, ma me ne sono accorto oggi in quanto (dopo aver venduto un po' di roba inutilizzata) sto puntando il Pan da 24mm.
Ma e' una svista mia oppure ho visto dei rialzi abbastanza consistenti nei listini Televue, di tutti i negozi per giunta?

Il Pan da 24mm costa ormai 288 euro nel solito negozio oltralpe e il classico nagler da 13mm e' arrivato a 318 euro.

Io ricordo prezzi di almeno 30/40 euro inferiori...

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma... i prezzi Televue...
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 10:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era atteso già da un po' questo rialzo. Hai provato a vedere se ti conviene comprare da optcorp con spedizione tramite consegnato.com?

EDIT: da opt il pan 24 costa 330 dollari, pari a circa 250 euro. Direi che i prezzi europei siano ben allineati a quelli d'oltre oceano.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma... i prezzi Televue...
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Entrambi costano 330 dollaroni cad.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma... i prezzi Televue...
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ci avevo gia' dato un occhio, i prezzi piu' o meno sono allineati.
Per ora la migliore proposta trovata e' 280 euro spedito da Auriga su Ebay. Probabilmente si puo' spuntare un prezzo simile da TS contattandoli chiedendo il solito sconticino.
Pero' io ero rimasto a prezzi diversi, anche il Nagler da 13mm che di solito prendo come esempio, costava circa 280 euro, sono 40 euro di differenza che piu' o meno noto anche sul Pan...
Per ora cerco un po' sull'usato, tanto non ho fretta.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma... i prezzi Televue...
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Però vedo che da noi i prezzi suppergiù sono rimasti gli stessi (comunque alti).
Forse proprio perchè non hanno più nulla a terra? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma... i prezzi Televue...
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche la powermate 5x, un paio di mesi fa costava da TS 169 euri... durante le feste era salita a 210, poi è ridiscesa a 169 e ora è nuovamente a 205.. uno yo-yo... bisogna attendere il nuovo ribasso.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma... i prezzi Televue...
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non sò quanto costassero prima, adesso sò che un banalissimo raccordo per collegare il riduttore di focale all'anello T costa 50€, idem il naso da 2", in pratica ho fatto un affare con il riduttore(trovato usato) ma alla fine mi rapinano con i raccordi........ :(

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma... i prezzi Televue...
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Panoptic 24 lo sto puntando anch'io da un pò, in Italia lo scorso autunno (settembre-ottobre) costava intorno ai 270 euro e in Usa stava intorno ai 270 dollari e me lo ricordo bene perchè doveva portarmelo un amico.......ma poi non l'ho più potuto prendere....
Quindi è aumentato parecchio anche in Usa. :roll:
Se ti può interessare sulla baia inglese gira un Panoptic nuovo da 22mm a circa 220 euro + s.s.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma... i prezzi Televue...
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmhhh... non riesco a trovare l'estrazione pupillare, io porto gli occhiali.

Edit: in un sito leggo 11mm, in un altro 18mm, quasi tutti lo ritengono piu' comodo del 24mm quindi i 18mm ci potrebbero stare. Ci sto facendo un pensierino.


Ma va' meglio, uguale o peggio del 24mm?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma... i prezzi Televue...
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letto qualche parere cu C.N. e sembra che il 22mm sia meglio in virtu di una maggiore comodità (estrazione pupillare) ma in fatto di prestazioni non si capisce, chi preferisce il 22 e chi il 24....
Io avevo scelto il 24 per via della sua proverbiale nitidezza e correzione e per il peso contenuto così da poterlo usare agevolmente anche sul rifrattore, sul Dobson a conti fatti mi avrebbe dato poco più di 1° di campo con 62 ingrandimenti ma a 330 dollari comincio a pensarci bene.......... :roll:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010