1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 5:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ultima fatica del 07-11-2006. Si tratta delle formazioni di cui in oggetto ripresi con una luce non proprio ideale che arrotonda un pò il promontorio sul mare Crisium ma tanto quanto per riuscire a scorgere un pò di dettagli.
Molto intriganti le dorsali sul fondo lavico del Mare Crisium.
Immagine riscalata per ovvi motivi di spazio e compressione essendo l'originale di ben 8 MB.

Cordiali saluti e cieli quieti

http://forum.astrofili.org/userpix/32_Mosaico_dati__1.jpg

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
è impressionante!!!complimenti!!!!!!! :shock: :shock: :shock:

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
8 mega? :shock: Occuperà così tanto un bmp ma non in jpg! Un jpg per occupare 8 mega deve essere grande decine di megapixel!
E' un suicidio riscalare le immagini perché si butta via la risoluzione ottenuta con tanta fatica!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima.

Ultimamente stai sfornando ottime immagini, complimenti :D :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un gran bel risultato Giovanni. Davvero interessante il livello di risoluzione
raggiunto in questa immagine, complice comunque una buona luce ;)
Indubbiamente difficile da comporre questo mosaico, per le diverse dinamiche
dei frames, tanto che talora si notano le giunzioni. Credo che da questo
putno di vista ci puoi ancora lavorare, per il resto è eccezionale.


Saluti, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:48
Messaggi: 126
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
davvero un'ottima composizione. per mio personale gusto la vedrei un pò meno contrastata e + chiara.
complimenti
Gabriele

_________________
C 9,25 XLT- EQ6 + DA2 (modello bianco)
SWAN 33mm - Nagler Type II 16mm - LVW 8.8mm - Barlow COMA 2x-3x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
mmmmmiiiiiii, bellissima :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
molto bella..complimenti.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Intanto mi sembra doveroso ringraziarvi tutti per gli apprezzamenti che mi indirizzate e per i suggerimenti che mi fornite che comunque servono sempre a migliorare.
Per Mars4ever:
Hai pienamente ragione tuttavia la scelta è improntata anche sul fatto di cercare di farla rientrare interamente nella visione a monitor senza dover scorrere sul mouse vedendola alla fine sempre un pò dimezzata.....diciamo che è per motivi di panoramicità

Per Anto:
Si ho notato anch'io una giunzione in particolare per cui dovrei rifare tutta la procedura, solamente che dopo una giornata passata davanti a due PC ad elaborare e mosaicizzare questa e altre immagini mi hanno un pò stancato gli occhi per cui ad un certo punto non ho capito più niente però ci tornerò sicuramente sopra.

Per Gabriele:
Proprio oggi durante una lunga conversazione con il mio fraterno amico C. Zannelli si parlava proprio di questo cioè i contrasti.
A me piacciono le immagini morbide però a volte mi capita che magari provo una seconda passata di filtri e vedo che l'immagine tiene poi per prova ne provo una terza e così via............. credo alla fine di essere soddisfatto e spengo il PC. Quando poi l'indomani ricontrollo a mente più serena e riguardo l'immagine a volte mi viene da dire ma ieri che c.....hio ho combinato? E' nà schifezza!!! Magari poi non lo è così tanto però rimango un pò deluso e riparto all'attacco...........insomma non si finisce mai. Poi per il resto si sa subentra molto la soggettività e il gusto di ognuno di noi.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010