1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 13:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai, non mi dite che non vi tenta :D
http://www.youtube.com/watch?v=zu2bS1AtsbA

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Angelo, un amico, è parecchio che lo usa, via Eq mod, ed è molto pratico come sistema.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehehehe anch'io dopo che ho visto Angelo me ne sono munito :) veramente comodo fare l'allineamento stelle con il joystick in mano è una goduria :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Poi si possono mappare i tasti, tipo aumenta/diminusci velocità di slew, aggiungi punto, conferma punto, cambia velocità di inseguimento, parcheggia... veramente un bel giochino.
PS: però io uso un joystick con filo e non dell'xbox ma il concetto è lo stesso

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
scusate l'ignoranza, ma a cosa vi interfacciate??
:shock: :shock: :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io penso che sia quasi indispensabile il PAD con l'EQMOD, perché quando si fa l'allineamento iniziale bisogna muovere il telescopio tramite l'eqmod e trovo che la pulsantiera virtuale sia penosa.

Purtroppo io non sono riuscito a far digerire all'eqmod le stelle di allineamento :roll:
@f(sants):eqmod

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
grazie simone!!

In realtà non è altro che un esercizio di stile.. però bellino. Lo proverò una di queste sere a casa, anche se impegnare un'altra presa usb sul campo solo per questo mi pare un po' eccessivo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me non è solo un "esercizio di stile", quando si fa fotografia a lunga posa, magari con una pesante CCD, si finisce per non avere neanche un oculare (fatta eccezione per chi può permettersi un flip-mirror) e a quel punto, avere il pad è molto utile.
Diversamente penso che per il visuale l'EQ-MOD sia una complicazione evitabile, il SynScan è sufficiente per qualsiasi puntamento e raccoglie anche numerosi oggetti personalizzabili.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Hai ragione, non avevo pensato a questo. Fotografo con una reflex e telescopio in parallelo, per cui non mi ero mai posto il problema!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Non ho capito una cosa, eqascom è compatibile anche con autostar o solo con synscan?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, bellino, però io continuo a non capire a che serva, non è più semplice muovere il telescopio con la sua pulsantiera? Io l'oculare libero ce l'ho perchè ci ho messo sopra un altro tubo, uno schifoso SW 70/500, ma è leggero e qualcosa si vede...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010