1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:48
Messaggi: 126
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Riprese eseguite dalle 21:46 alle 22 circa di giorno 7 novembre c.a.
Seeing da 4.5-6/10 pickering
Barlow Coma 2x
Elab registax 4
Strumento in firma
http://forum.astrofili.org/userpix/46_petavius2x_2146_711_10fps_180sec_690fr_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/46_mcrisium2x_2146_711_15fps_120sec_1700fr_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/46_endimion2x_2146_711_15fps_120sec_598fr_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/46_langrenus2x_2146_711_10fps_180sec_566fr_1.jpg

Gabriele

_________________
C 9,25 XLT- EQ6 + DA2 (modello bianco)
SWAN 33mm - Nagler Type II 16mm - LVW 8.8mm - Barlow COMA 2x-3x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

La prima è favolosa, ma anche la 3° e la 4° non sono da meno. Però la 2° mi sembra troppo "spinta"...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:48
Messaggi: 126
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ciao Marco... hai ragione non mi ero accorto ecco quella corretta
http://forum.astrofili.org/userpix/46_mcrisium2x_2146_711_15fps_120sec_980fr_1.jpg

_________________
C 9,25 XLT- EQ6 + DA2 (modello bianco)
SWAN 33mm - Nagler Type II 16mm - LVW 8.8mm - Barlow COMA 2x-3x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Belle..veramente belle.
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 19:06 
Da appassionato fotografo lunare , anche se con strumentazione minore, ti faccio i miei complimenti per l'ottime immagini e il buon lavoro di elaborazione.
Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 16:07
Messaggi: 254
Località: Catania
bellissimo lavoro gabriele:D

_________________
Cesare Scalia

newton 150/750
heq5
binocolo 10x50

http://xoomer.alice.it/cesare.scalia/index1.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao gabriele
mi associo per i complimenti veramente molto belle :shock:
ciao domenico

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:48
Messaggi: 126
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie a tutti ragazzi.
Ultimamente mi sta venendo il pallino di riprendere la luna.... mi piace davvero esplorare così da vicino la superficie butterata del nostro amato satellite. non vedo l'ora di fare qualche altra ripresa.
per la verità avrei ancora un paio di elaborazioni da esporvi ma la qualità non è assolutamente all'altezza di queste causa seeing indecente (diciamo 4 a tratti 5) e barlow 3x invece che 2x
vediamo cosa ne esce fuori

_________________
C 9,25 XLT- EQ6 + DA2 (modello bianco)
SWAN 33mm - Nagler Type II 16mm - LVW 8.8mm - Barlow COMA 2x-3x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gabriele, delle belle elaborazioni del Petavius in particolare.
Puoi ancora migliorarle considerando il monocromatico anzicché il colore,
che in questo caso non aggiunge altra informazione, anzi, ti crea il problema
dell'allineamento ulteriore dei canali R e B, come in questo caso è da
rifare. Se noti puoi vedere il disallineamento dei suddetti canali in tutte le
foto elaborate. Puoi provare a riallinearle e poi desaturare. La sola
desaturazione in questo caso non basta in quanto ti porti dell'aliasing
in monocromatico dovuto proprio a questo acttivo allineamento.
Per il resto il dettaglio è ottimo ;)

Saluti, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Gabriele! Eccezzionale Petavius!! Ottima elaborazione e nitidezza raggiunta...questo C9 comincia davvero a cantare le giuste note!!
Per altre immagini quoto in pieno Anto!

Continua così!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:48
Messaggi: 126
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie per le critiche raga
è vero, il cromatismo affligge queste foto; a mia discolpa posso dire di non aver avuto molto tempo a disposizione da dedicare a un ritocco fine, però, anche grazie alla collaborazione di Giancarlo (pilolli) sto apportando alcune modifiche alle foto
se vi facesse piacere potrei postarle
gab

_________________
C 9,25 XLT- EQ6 + DA2 (modello bianco)
SWAN 33mm - Nagler Type II 16mm - LVW 8.8mm - Barlow COMA 2x-3x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010