eros ha scritto:
Ciao Dany,
veramente un ottimo lavoro, era già bella la vecchia dove però, a voler trovare il pelo nell'uovo, mi sembrava di intravedere dei leggerissimi artefatti, un po' di "banding" attorno al nucleo, che sulla nuova non ci sono, nonostante tu abbia spinto un po' di più con l'elaborazione.
A mio gusto personale, e vista sul mio monitor, ci starebbe solo il fondo cielo un pelino più scuro,
resta comunque un risultato stupendo,
Complimenti.
Eros.
Ciao Eros, hai ragione il nucleo è stata la cosa che mi ha creato i maggiori problemi anche perchè, non avendo fatto dei Sub-frame da 90 o 60 sec., la gestione del nucleo è risultata molto "rognosa". Grazie per i complimenti.
astroaxl ha scritto:
Bella CD! Ottima gestione dell'immagine!
Solo per fare gli occhi alle pulci

perché penso che se lo meriti, dovresti a mio avviso recuperare le stelle della prima: adesso sono diventate un tantino invasive, se riesci a mantenerle piccole come nella precedente versione esce un bel capolavoro. Direi inoltre che se ci rimetti mano dovresti usare anche un filtro passa alto per dare più nitidezza all'immagine, persa probabilmente nell'estrazione del segnale.
Aspetto con ansia di vedere le pose per il nucleo.
Bella però!
Ciao Ale, eh!!! tu sai bene le difficoltà che ho avuto a tirar fuori qualcosa degna almeno di sguardo da quei lights
I proxi che farò sul Galassione non saranno i sub per il nucleo ma, come ti ho già detto, saranno lights ex-novi da almeno 15 minuti, ormai l'anno prossimo però

_________________
Un Saluto,
Daniele
Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;
Il mio sito:
https://sites.google.com/site/astrotuscia/home