1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aprire un post nuovo per esempio ;) altrimenti siamo OT su questo e non
siamo di aiuto a Marco :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dark Boy ha scritto:
L'immagine in B/N: http://img241.imageshack.us/img241/6460 ... sbnfu0.jpg
Chiedo scusa per lo sbalzo di umore, ma dopo essersi sacrificato per un risultato abbastanza decente e aver riposato solo 4 ore...


Ciao,
quello che per te può essere un buon risultato può non esserlo agli occhi di altri perchè solo tu puoi giudicare i tuoi miglioramenti, i problemi incontrati nelle fasi di ripresa ed elaborazione e le condizioni locali di seeing, setup, ecc. E più si migliora, più le critiche degli altri *devono* essere "dure" se si vuole ancora progredire.
A mio avviso la foto pecca molto in dettaglio, causa il seeing ma sicuramente anche problemi di messa a fuoco (o collimazione). Inoltre la ripresa a colori non ha aggiunto informazioni alla foto.
E' sicuramente un buon panorama ma con il tuo C9 devi essere stimolato a spingerti molto oltre.
Quando si pensa di partorire capolavori vuol dire che si è a fine pranzo. Meglio essere molto critici, soprattutto con noi stessi.
E te lo dice uno che non è mai contento :)

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 19:34 
Grazie.
@AstroFabio: beh, certo se io faccio un "atterraggio" perfetto di Clavius e il giorno dopo ottengo un risultato peggiore, allora sono scontento. Ma per me che sono agli inizi, aver raggiunto queste capacità è già una soddisfazione.
@Anto: Grazie Anto! Ehm...come faccio a prendere un singolo frame e a postarlo? :roll:
@Enrico: Grazie Enrico! Va leggermente meglio!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Anto ha scritto:
Aprire un post nuovo per esempio ;) altrimenti siamo OT su questo e non
siamo di aiuto a Marco :)

Rispondevo solo alla domanda posta da Marco:

"non dirmi che sto risultato non è buono perchè sennò mi sembra proprio che qua vengo preso in giro! Se non è buono sto risultato allora non ho proprio idea di cosa intendi per buono..."

Ecco cosa si intende per 'buono'. Con quel tipo di strumento e con tanti anni ancora davanti (mi pare che abbia 16 anni) ritengo che sia obbligatorio non accontentarsi di quello che si ottiene.
Non mi pareva un discorso OT :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 20:20 
Si ho 16 anni. Ma c'è da tener conto che con l'Università e in futuro il lavoro avrò poco tempo a disposizione per dedicarmi all'hi-ress... :cry:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco non te la prendere, queste sono le prime immagini che ottieni con il C9 e ancora devi imparare a valutare meglio le condizioni di seeing per riprendere, la focale giusta, e una quantità enorme di parametri e condizioni. Con l'esperienza imparerai a fare sempre meglio.
Le mie prime riprese con webcam le ottenni su un vecchio newton meade starfinder con un inseguimento quasi inestistenze e instabile, con un fuocheggiatore durissimo e affetto da disassamento...quando mettevo al centro del campo il cratere e provavo a mettere a fuoco ecco che sfuggiva via quindi dovevo calcolare lo spostamento dovuto alla correzzione della messa a fuoco...nel frattempo l'inseguimento andava per i cavolacci suoi...ecc...
Perdevo più di 40 minuti per una singola ripresa...una sofferenza incredibile...mentre per una singola ripresa a più alta focale su un pianeta ci stavo almeno 1 ora (con l'aiuto di amico).
Quelli era tempi durissimi e non mi potevo di certo sognare l'hires ma mi sono serviti come esperienza soprattutto nel muovere i primi passi nella elaborazione delle immagini planetarie e nella gestione dei parametri di ripresa.
La strada e lunga ma divertente e tu hai un'ottima strumentazione di partenza con la quale con il tempo ti darà grandi soddisfazioni!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Dark Boy ha scritto:
Si ho 16 anni. Ma c'è da tener conto che con l'Università e in futuro il lavoro avrò poco tempo a disposizione per dedicarmi all'hi-ress... :cry:


Eeee .....addirittura! :P
Qua' è pieno di gente che lavora e studia ....e il tempo lo si trova! :P

Tranquillo, il tuo futuro è meno stressante di quello che pensi :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
concordo con quanto ti ha detto AstroFabio....cmq inutile postare risultati ottenuti con altre strumentazioni come termine di confronto, però c'è da dire che il c9 1/4 offre grandissime possibilità se adoperato bene e nelle condizioni giuste. Sulla Luna il seeing è poi particolarmente incisivo..lo sappiamo bene..

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 22:20 
Beh Shedar...però spero di averlo un bel futuro, un lavoro che amo e una famiglia felice! :) Speriamo bene! :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Dark Boy ha scritto:
Si ho 16 anni. Ma c'è da tener conto che con l'Università e in futuro il lavoro avrò poco tempo a disposizione per dedicarmi all'hi-ress... :cry:

Questa mi pare un'affermazione priva di senso! Allora la stragrande maggioranza degli utenti di questo Forum (e degli astrofili in generale) dovrebbe appendere l'oculare al chiodo in attesa della pensione?

Ti porto l'esempio di uno dei più noti astroimager italiani della Luna (una ripresa di Clavius è proprio fatta con un C9.25): Giorgio Mengoli ( http://digilander.libero.it/gm2 ) che non ha certo iniziato l'attività di astrofilo da adolescente.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010