1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi autoguida PHD
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho dei problemi nell'uso dell'autoguida. Appena collego il telescopio al PHD
la DEC si muove da sola e mi da un errore di connessione.
Qualche idea?
Grazie per l'aiuto.

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Ultima modifica di AndreaCapiluppi il lunedì 20 febbraio 2012, 10:08, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cambia il cavo. :)

Scherzi a parte, se non ci dici quali prove hai già fatto, la trafila è lunghetta.
Dacci qualche informazione in più sia sulle prove che hai già fatto, sia su configurazione e casistica.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il dec comincia a muoversi nel momento in cui windows si avvia o solo quando lanci Phd?

A me capita ogni tanto che, se accendo il pc per ultimo, la mia mont se ne vada per i fatti propri.
Solo ogni tanto. Il cavo è seriale. Rs232 nel pc e rj telefonico nella mont.
Per sicurezza aggancio l'rj solo quando il pc si è avviato.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aa
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea, ma cosa è successo al testo e al titolo del topic! :mrgreen:
Vedi di riscriverlo! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida PHD
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho chiesto ai moderatori di cancellare il post, ma sembra che sia impossibile.

In ogni caso ho risolto il problema da solo, era una banalità.
Grazie a chi ha cercato di aiutarmi. :D

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida PHD
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti non è possibile! :wink:

Dal regolamento:

Cita:
Al fine di rendere le discussioni facilmente fruibili e comprensibili, è inoltre vietato modificare in maniera sostanziale il contenuto di un proprio post stravolgendone il significato.


che contiene anche la cancellazione dello stesso.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida PHD
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Infatti non è possibile! :wink:

Dal regolamento:

Cita:
Al fine di rendere le discussioni facilmente fruibili e comprensibili, è inoltre vietato modificare in maniera sostanziale il contenuto di un proprio post stravolgendone il significato.


che contiene anche la cancellazione dello stesso.


Modificare è diverso da Cancellare. In ogni caso sarebbe opportuno scriverlo nel regolamento... così uno si sa orientare meglio sul da farsi. :wink:

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida PHD
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea l'intervento moderatorio è stato fatto in virtù della modifica sostanziale che hai operato nel messaggio e come scritto nel regolamento che ti ho riportato, questo non è possibile.

Per ulteriori chiarimenti ti rimando a contattarmi in MP.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida PHD
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Andrea l'intervento moderatorio è stato fatto in virtù della modifica sostanziale che hai operato nel messaggio e come scritto nel regolamento che ti ho riportato, questo non è possibile.

Per ulteriori chiarimenti ti rimando a contattarmi in MP.


Io la modifica l'ho fatta mentre aspettavo che cancellavate il post (cosa che avete fatto in un primo momento)
avendo, da subito, avvertito i moderatori.

Rendete più chiaro il regolamento e non ci saranno fraintendimenti. :wink:

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida PHD
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'utente AndreaCapiluppi viene richiamato per aver ignorato la richiesta del mod di non continuare con gli off topic e per aver ignorato l'invito al chiarimento sull'interpretazione del regolamento in MP.

Chiudo il topic poichè ormai non ha più alcuna utilità.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010