1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nelle recensioni delle app.
Allora perchè mi si connette?? E perchè costa 40€ di più del modello del link (solo che il mio è 789961)? Qualcosa dovrà pur avere di piú dell'altro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
lo hai comprato online? puoi mettere un link?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dovrebbe essere questo http://www.opticsplanet.net/bushnell-voyager-with-sky-tour-700x60mm-refractor-telescope.html

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
XxpairosxX ha scritto:
E perchè costa 40€ di più del modello del link (solo che il mio è 789961)? Qualcosa dovrà pur avere di piú dell'altro


Potrebbe anche essere che in quel negozio costa meno. Guarda l'utlimo link che ti ho messo e vedi cosa costa negli USA :D
Comunque, indipendentemente dall'app dell'Iphone, ti consiglio davvero di leggerti un buon libro che ti possa chiarire le idee, non solo sui telescopi ma sul cielo e l'astronomia in generale (opposizioni e quant'altro)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
si il mio tele è quello del link


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
non lo ho comprato online


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
e il venditore ti ha detto che poteva essere motorizzato o cosa?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
no ma mi ha parlato di un certo comando vocale e,se non ricordo male diceva che bastava puntare il dito per farlo muovere...tutte cose che devo ancora vedere :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
no c'è un comando vocale, ma che parla lui, e ti dice le coordinate su cui posizionare il telescopio

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho guardato sui vari siti ma non mi sembra ci siano indicazioni di comando vocale. Piuttosto c'e' una guida audio e un'illuminazione sui movimenti della montatura che ti indica da che parte girare. Almeno mi pare di aver capito cosi' :lol:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010