1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2011, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allego alcune immagini di Giove del 28 dicembre riprese con il Dobson in modalità autotracking:

1. canon eos 550, F/5 (risoluzione naturale 1980x1040): http://postimage.org/image/u1gsgjofh/
2. canon 550 in modalità crop mode (640x480 - fattore zoom 7x) F/5 : http://postimage.org/image/w7b3b1rvx/
3. canon 550 in modalità crop mode (640x480 , fattore zoom 7x), F/10 (barlow acro TS 2x): http://postimage.org/image/9jvu4wcbx/
4. http://postimage.org/image/qlt9kqgkt/


Telescopio: dobson SW 12" autotracking - goto
Camera: canon eos 550d
Durata riprese: 1 minuto
Fps: 60
Iso100 ( già a 200 l'immagine diventava una palla luminosa)
Tempo di esposizione:1/60 (il massimo concesso dalla fotocamera)
Seeing: 3/5
Elaborazione: Registax 6
Somma di 1800 fotogrammi su circa 3800

Sono le mie primissime immagini planetarie, eseguite soprattutto per valutare la resa degli strumenti di cui dispongo. L'inseguimento è tale da poter garantire riprese più lunghe di 1 minuto. L'apetura dello strumento avrebbe dovuto garantire più dettagli, ma a parte il seeing non buonissimo, credo che alla cattiva riuscita delle riprese abbia contribuito anche la barlow acromatica di TS..... Naturalmente l'inesperienza è il fattore predominante!!! L'elaborazione non è stata impeccabile... anche perchè non ho ancora capito bene il funzionamento di Registax6.
A parte tutto, sono davvero felice di essere riuscito a catturare queste primissime immagini.
Naturalmente, sono graditissime le critiche e i suggerimenti per migliorare i miei risultati.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Si, la barlow low cost non aiuta di certo, e quando tiri la focale i limiti delle parti ottiche non eccellenti vengono fuori.
Direi che puoi concentrarti a lavorare ad F/10.
1 minuto di inseguimento decente può bastare, soprattutto se riprendi ad almeno 30fps (e tu vai a 60, quindi OK)
Il diametro ce l'hai. Prendi una barlow buona e riprova. Vedrai che andrà meglio :wink:

Con registax devi sperimentare: ci vogliono tempo e tante prove per ottimizzare le elaborazioni

Le immagini non sono male per essere un primo tentativo

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'incoraggiamento.
Ho provato ad eseguire altre elaborazioni sull'immagine ad F/10 questi sono i risultati:


Allegati:
3.png
3.png [ 265.32 KiB | Osservato 362 volte ]
4.png
4.png [ 194.76 KiB | Osservato 362 volte ]
371 registax 5 + PS.png
371 registax 5 + PS.png [ 196.67 KiB | Osservato 362 volte ]

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010