1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei saperne di più sulla possibilità dei telescopi di collegarsi con gli iphone per puntare moooooooooooooooolto più facilmente.
So solo che esiste un cavo chiamato skywire che però non so dove si collega.
il mio sessantino bushnell può fare tutto questo :?: :?: :?:
Spero di si...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
il tuo sessantino bushnell non puo' farlo, nessun telescopio puo' comunicare con un dispositivo elettronico (pc, telefonino, xbox, quello che vuoi).
puo' invece comunicare con i vari dispositivi la montatura del telescopio, ma se non dici di quale montatura disponi sarà impossibile risponderti.

scusa la "rudezza" della mia risposta ma noto una certa tendenza (non ce l'ho mica con te, eh!) ad essere troppo superficiali e non tentare nessuno sforzo per fare capire a chi si ha di fronte le proprie necessità :D

ti faccio un esempio, se entri in un concessionario di automobili e chiedi se lo sterzo della tua macchina ha l'abs che tipo di risposta pensi che riceverai? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai ragione però quello che tu mi chiedi di mettere nelle domande sono cose che non sapevo di dover mettere :mrgreen: :mrgreen: .
Comunque la montatura credo sia azimuthiale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
XxpairosxX ha scritto:
Comunque la montatura credo sia azimuthiale.


Ha il goto la tua montatura?

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ha i motori la montatura?
se si, come ti ha chiesto Bass, ha il go to?
se si, ha la possibilltà di essere comandata in remoto?

per fare prima, che montatura è? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
aspetta aspetta...che è il logo?e i motori?SCUSATE LA MIA INFINITA IGNORANZA ma l'ho acquistato da poco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
la "infinita ignoranza" non è una colpa ne' una vergongna, semplicemente è il punto di partenza di tutti.
se pero' non si vuole rimanere ignoranti occorre impegnarsi e studiare, non basta chiedere su un forum ;)

il mio consiglio è cercare qualche buon testo per neofiti e, magari, cominciare a frequentare altri appassionati, ci sono domande a cui si troverà facilmente risposta (per esempio "cosa sono i motori?" e "cos'è il go to?"), poi ce ne sono altre un po' meno banali (per esempio "come si interfacci ala montatura all'i-phone?") e su quelle troverai piu' facilmente le risposte nei vari forum o comunità virtuali :D

ma una domanda la faccio io a te, ora :D
ma secondo te se sulla montatur anon ci sono motori in che modo l'i-phone dovrebbe far muovere il telescopio? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
ma una domanda la faccio io a te, ora :D
ma secondo te se sulla montatur anon ci sono motori in che modo l'i-phone dovrebbe far muovere il telescopio? ;)


Steve Jobs ha fatto un bel lavaggio del cervello a tutti :lol:
Comunque se il tele e' come questo http://www.optical-systems.eu/bushnell-voyager-skytour-60700-smart-telescopio-p-2907.html e' senza motori per cui non interfacciabile

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
il tele è quello del link solo che l'ho pagato 40 euro di più :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi wifi e cavo skywire
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
no il mio tele non è quello del link, quello è 789960 invece il mio è 789961


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010