1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rielaborazione di M31
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
posto l’elaborazione modificata di M31 pubblicata il 23 ottobre. Si tratta di 30 pose da 480”, fatte con dslr Canon 40D utilizzando il tripletto SharpStar AL106II ridotto a F/5.2.
Come detto a suo tempo, i lights andranno rifatti perché quelli utilizzati per questo stack sono risultati rovinati a causa del mancato allineamento dell’ asse ottico con il sensore per l’ errato serraggio delle viti della prolunga utilizzata. Le stelle quindi, ma non solo quelle, sono risultate “spappolate” anche se, una parte di esse, sono riuscito a recuperarla.
Commenti, giudizi e soprattutto consigli son sempre ben graditi.

https://sites.google.com/site/cdastrobs ... -andromeda

di seguito la vecchia versione:


Allegati:
M31 vecchia versione.jpg
M31 vecchia versione.jpg [ 484.06 KiB | Osservato 1038 volte ]

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Ultima modifica di danyline74 il domenica 19 febbraio 2012, 23:51, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rielaborazione di M31
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima dany =) davvero complimenti !

io ho una eos 600d mi piacerebe anche a me iniziare a fare qualche foto con il mio C8 ma non saprei come e se per iniziare riesco a tirare fuori dei buoni risultati senza guida con pose corte tu che mi consigli?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rielaborazione di M31
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto migliorata, complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rielaborazione di M31
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo bella la vecchia portentosa la nuova, che risoluzione e che bel modo di trattare il colore.

Mi piace proprio come lavori.

Il manico è buono e ..... si vede. :-)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rielaborazione di M31
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sinceri ringraziamenti a tutti per i bei complimenti.
Ciao Nuvolablu90, in tutta sincerità mi sento di consigliare come prima cosa l'autoguida anche perchè senza, gestire i 2000 mm. di focale del C8, potrebbe creare non pochi problemi. La soluzione delle pose di breve durata non ti permetterebbe comunque di cattuare un congruo quantitativo di segnale in quanto, lavorare a F10 con il sensore cmos della dlsr, è già di per sè limitante se poi, a ciò dovessi aggiungere la breve durata delle pose, otterresti poco materiale sul quale poter lavorare. Ti consiglio inoltre di procurarti il dedicato riduttore di focale che, se non sbaglio, porterebbe il rapporto focale da F10 a F6.3, dandoti quindi la possibilità di fotografare con uno strumento molto più luminoso.
Ancora Grazie per i complimenti.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rielaborazione di M31
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Dany,
veramente un ottimo lavoro, era già bella la vecchia dove però, a voler trovare il pelo nell'uovo, mi sembrava di intravedere dei leggerissimi artefatti, un po' di "banding" attorno al nucleo, che sulla nuova non ci sono, nonostante tu abbia spinto un po' di più con l'elaborazione.

A mio gusto personale, e vista sul mio monitor, ci starebbe solo il fondo cielo un pelino più scuro,
resta comunque un risultato stupendo,
Complimenti.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rielaborazione di M31
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella CD! Ottima gestione dell'immagine!

Solo per fare gli occhi alle pulci :wink: perché penso che se lo meriti, dovresti a mio avviso recuperare le stelle della prima: adesso sono diventate un tantino invasive, se riesci a mantenerle piccole come nella precedente versione esce un bel capolavoro. Direi inoltre che se ci rimetti mano dovresti usare anche un filtro passa alto per dare più nitidezza all'immagine, persa probabilmente nell'estrazione del segnale. :mrgreen:
Aspetto con ansia di vedere le pose per il nucleo. :twisted:

Bella però!

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rielaborazione di M31
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eros ha scritto:
Ciao Dany,
veramente un ottimo lavoro, era già bella la vecchia dove però, a voler trovare il pelo nell'uovo, mi sembrava di intravedere dei leggerissimi artefatti, un po' di "banding" attorno al nucleo, che sulla nuova non ci sono, nonostante tu abbia spinto un po' di più con l'elaborazione.

A mio gusto personale, e vista sul mio monitor, ci starebbe solo il fondo cielo un pelino più scuro,
resta comunque un risultato stupendo,
Complimenti.

Eros.

Ciao Eros, hai ragione il nucleo è stata la cosa che mi ha creato i maggiori problemi anche perchè, non avendo fatto dei Sub-frame da 90 o 60 sec., la gestione del nucleo è risultata molto "rognosa". Grazie per i complimenti.
astroaxl ha scritto:
Bella CD! Ottima gestione dell'immagine!

Solo per fare gli occhi alle pulci :wink: perché penso che se lo meriti, dovresti a mio avviso recuperare le stelle della prima: adesso sono diventate un tantino invasive, se riesci a mantenerle piccole come nella precedente versione esce un bel capolavoro. Direi inoltre che se ci rimetti mano dovresti usare anche un filtro passa alto per dare più nitidezza all'immagine, persa probabilmente nell'estrazione del segnale. :mrgreen:
Aspetto con ansia di vedere le pose per il nucleo. :twisted:

Bella però!


Ciao Ale, eh!!! tu sai bene le difficoltà che ho avuto a tirar fuori qualcosa degna almeno di sguardo da quei lights :lol:
I proxi che farò sul Galassione non saranno i sub per il nucleo ma, come ti ho già detto, saranno lights ex-novi da almeno 15 minuti, ormai l'anno prossimo però :mrgreen:

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Ultima modifica di danyline74 il lunedì 20 febbraio 2012, 21:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rielaborazione di M31
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
WOW!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010