1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: marte oggi
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
primi 20 ( piacevolissimi ) minuti marziani dell'anno.
molto evidente e brillante già col 15mm la calotta nord - con l'11 mm si distinguevano il mare acidalium, mare sirenum, la regione di solis lacus e tharsis ( direi, confrontando le mappe con la memoria). una delle combinazioni più interessanti a mio avviso che Marte può offrire ( sempre con la malcelata e vana, credo, speranza di scorgere un giorno il Mons Olympus).
non ho spinto oltre con gli ingrandimenti perchè il seeing non era strabiliante e non lo era nemmeno la collimazione del telescopio ( ahi pigrizia :roll: vado davvero peggiorando...)

la cosa però che più mi ha incuriosito e sulla quale vorrei sentire il parere dei planetaristi più esperti è che il margine orientale del pianeta mi sembrava più brillante di quello occidentale e, a tratti, mi è sembrato di scorgere sul corpo del pianeta, sempre a oriente ( sopra la regione di chryse) una macchia biancastra.
artefatti strumentali, nubi, illusioni ottiche?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok mi sono risposto da solo leggendo il topic di Andrea 75: bruma, come immaginavo...

davvero bello marte - peccato avere i motori fermi sennò avrei tentato anche qualche ripresa

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'abbiamo osservato ieri sera da Frasso, seeing pessimo e velature, ma meglio di niente! :lol:

scalda i motori per i primi del mese :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho bruciato la scheda :evil: sto per spedire per la riparazione, ma non credo di riuscire prima di mercoledì. e non so quando tornerà...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
la cosa però che più mi ha incuriosito e sulla quale vorrei sentire il parere dei planetaristi più esperti è che il margine orientale del pianeta mi sembrava più brillante di quello occidentale e, a tratti, mi è sembrato di scorgere sul corpo del pianeta, sempre a oriente ( sopra la regione di chryse) una macchia biancastra.
artefatti strumentali, nubi, illusioni ottiche?


l'ho visto pure io! su una mappa in tempo reale non è segnato nulla, forse una tempesta di sabbia o delle nubi...

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
pare sia foschia - la macchia bianca sul corpo del pianeta potrebbe anche essere una tempesta di sabbia. chissà. vediamo se qualcun'altro interviene

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... In genere, per quel po' che ne so (ma non sono un planetarista esperto) mi pare che il biancore sul bordo sia effettivamente foschia; non so le altre macchie chiare che hai visto. Per curiosità: con che strumento osservi?

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Andrea, osservo con uno sc da 20 cm a qualche kilometro da casa tua.
la macchia di cui parlo è la stessa che si vede nella foto che hai postato.
per quanto riguarda il bagliore lungo il margine orientale, ho subito pensato a foschia o addensamenti nuvolosi.

osservare Marte dà i brividi

edit: nella tua immagine si vede un alone intorno al margine orientale - io vedevo il margine molto luminoso e, quasi staccato, un alone simile a quello che si vede nella tua immagine. mi sembra che si estendesse un po' più verso l'area centrale.
la sensazione di separazione potrebbe essere dovuta al diverso contrasto dei due elementi ( molto più brillante il margine)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
yourockets ha scritto:
ciao Andrea, osservo con uno sc da 20 cm a qualche kilometro da casa tua.
la macchia di cui parlo è la stessa che si vede nella foto che hai postato.
per quanto riguarda il bagliore lungo il margine orientale, ho subito pensato a foschia o addensamenti nuvolosi.

osservare Marte dà i brividi

edit: nella tua immagine si vede un alone intorno al margine orientale - io vedevo il margine molto luminoso e, quasi staccato, un alone simile a quello che si vede nella tua immagine. mi sembra che si estendesse un po' più verso l'area centrale.
la sensazione di separazione potrebbe essere dovuta al diverso contrasto dei due elementi ( molto più brillante il margine)


... Beh, lo strumento che usi è imparagonabile al mio sessantino e certamente ti dà immagini MOLTO più luminose e contrastate, oltrechè ricche di dettagli. Non mi stupisce che tu abbia potuto risolvere ciò che a me, sia visualmente che nelle immagini, è apparso solo come un bordo bianco indistinto. Credo comunque che si trattasse fondamentalmente di nebbia...
... Qualche Km... dove? Io sono in zona Inganni-Bisceglie, periferia ovest...


... Ma certo!... :oops: ... sei anche tu musicista! Ho realizzato che ci eravamo scambiati qualche MP in passato, poi rimasti senza seguito... benritrovato!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte oggi
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ho dovuto cambiare nick :) comunque sono in viale umbria

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010