m31gio ha scritto:
king ha scritto:
Provate ad individuare Niliacus Lacus, ossia quella zona un po' più scura rispetto all'arancione di fondo, che si protende (a quest'ora) verso il centro del pianeta partendo proprio sotto la calotta polare Nord (o sopra, visto che lo osservate capovolto).
ehi! mi sa che l'ho vista allora

... Forse ce l'ho fatta anch'io. Stasera ho iniziato ad osservare Marte verso le 22.30, ma la turbolenza era micidiale (e il sessantino portato fuori da pochi minuti, ancora troppo caldo, non aiutava). Poi l'atmosfera si è un po' stabilizzata, e stavolta ho visto distintamente, oltre alla calotta bianca, le stesse due macchie scure che avevo intuito ieri, ma molto più nette. Mi ha stupito l'incisione dell'immagine: non credevo che un dischetto di soli 13" potesse essere così nitido nel sessantino, pensavo fosse tutto più impastato...
Posto il disegno fatto poco fa: ho tentato anche qualche filmato. Devo elaborare, ma non mi aspetto niente di buono...
TO BE CONTINUED...