Vittorino ha scritto:
Ma si può essere astrofili anche senza dover necessariamente avere un telescopio o un ccd, anche la sola contemplazione, unita ad una buona conoscienza del cielo può far rientrare nella categoria degli astrofili.
Vito, dovresti ben saperlo che mi trovi perfettamente in sintonia con quanto hai scritto. Il fatto è che la nostra amica, sempre se ho ben interpretato le sue
parole, ha così scritto:
"
La mancanza di donne in questo settore, non è dovuta agli ''ostacoli'' che questo ha, quanto più per le emozioni che inizialmente l'astronomia offre"
Si sbaglia di grosso: è esattamente l'incontrario!
Pertanto inviterei prima Francesca a
godersi il più bello spettacolo che la natura possa offrire: la totalità di una eclisse di Sole
con tante, ma tante altre splendide realtà e fenomeni strepitosi che l'Astronomia custodisce e che purtroppo ben pochi conoscono o sanno apprezzare...! E'
impossibile non provare alcuna emozione di fronte a simili spettacoli naturali!!!
Ok, mi fermo qui anche perchè il caso vuole che questo messaggio si sia appena incrociato con quello di una delle donne più attive e sempre presenti nell'ambito
dell'Astronomia amatoriale: la grandissima Cristina!
Credo sia giusto lasciare a lei la parola.
Cari saluti,
Danilo Pivato