1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su dobson
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
altrimenti se ne prende uno collassabile!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su dobson
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E sui pianeti come va ?diciamo che ho guardato in un 30 cm,ma solo per deep

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su dobson
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Se l'ottica non è un incidente, se adotti le varie tecniche di controllo termico, se non osservi dal balcone con il calorifero, se ti prendi un buon oculare... allora puoi osservare Giove da 300x a 400x, Marte anche 600x. E parlo di ingrandimenti utili.
PS in ogni caso vedrai meglio di qualsiasi rifrattore con 15 cm di apertura o meno, per quanto perfetto e costoso possa essere ;-). Se poi fai un salto in qualche luogo dal seeing appena "non-cittadino" allora ti cascherà la mandibola.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su dobson
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
AAHAHH, Ciao lollo...
scusami , ma leggendo la tua domanda, mi e venuto un po cosi da ridere, se vuoi prendere un dobson per i pianeti penso che sia un po sprecato, insomma un 30 cm , va ben oltre i pianeti, hai capito ....
Con questo non voglio dire che e sbagliato , ma se te lo puoi permettere un 30 cm, prendilo pure , poi i pianeti li vedrai anche in 3d con una binoculare .....ciao,,,,,

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010