1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mak 90 e scelta oculari oculati
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
Ciao a tutte e a tutti.
Vorrei un consiglio su quali oculari acquistare per uno Skywatcher Mak 90 black diamond, che consentano una buona osservazione dei pianeti; scelta che, ovviamente, tenga conto anche della necessità di non fare bancarotta :)
Grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 90 e scelta oculari oculati
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 13:41
Messaggi: 28
Credo che uno zoom 8-24 di media qualità sia il miglior compromesso per quel tipo di ottica. Il range di focali è quello giusto, e credo sia inutile portarsi dietro 3-4 oculari che rischiano di prendere più spazio del tubo, o di costare molto di più se "definitivi" come qualità. Poi altre valutazioni le devi fare secondo le tue aspirazioni, un oculare da 300 euro può essere una spesa folle o un investimento azzeccato a secondo del livello della propria passione e della voglia di "crescere" nel tempo.

Metti anche in conto che (ad esempio) un Hyerion usato a prezzo onesto eventualmente lo rivendi senza difficoltà e senza perderci praticamente niente...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 90 e scelta oculari oculati
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 14:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
...o anche una serie di ortoscopici da 18 a 7mm (oltre la lente dell'occhio è troppo piccola).
Se hai una montatura equatoriale con inseguimento siderale e non disdegni i campi apparenti di 45°, questi offrono ottime immagini a un costo molto ridotto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 90 e scelta oculari oculati
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
marco_k ha scritto:
Credo che uno zoom 8-24 di media qualità sia il miglior compromesso per quel tipo di ottica. Il range di focali è quello giusto, e credo sia inutile portarsi dietro 3-4 oculari che rischiano di prendere più spazio del tubo, o di costare molto di più se "definitivi" come qualità. Poi altre valutazioni le devi fare secondo le tue aspirazioni, un oculare da 300 euro può essere una spesa folle o un investimento azzeccato a secondo del livello della propria passione e della voglia di "crescere" nel tempo.

Metti anche in conto che (ad esempio) un Hyerion usato a prezzo onesto eventualmente lo rivendi senza difficoltà e senza perderci praticamente niente...

grazie per la risposta. Ti volevo chiedere un modello di zoom di media qualità e poi volevo sapere se relativamente all'Hyperion ti riferivi al MARK III Baader Planetarium oppure ad altri modelli.

per davidem27: mi indicheresti un modello di una serie di oculari da te menzionati, anche per capire la differenza tra le due tipologie
mille grazie anche a te


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 90 e scelta oculari oculati
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 15:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutti gli ortoscopici che si trovano in giro sono veramente tanto simili.

Kasai, University Optics, Baader Planetarium Genuine Ortho... Tutti hanno lo stesso schema che non impone chissà quale costruzione meccanica (e va a finire che il produttore è lo stesso).

Questi li trovi usati a prezzi molto più convenienti del nuovo (francamente sono un po' cari)
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 28&famId=2

Questi vengono considerati il top al momento tra gli ortoscopici facilmente recuperabili (non ne ho mai provato uno)
http://www.mimaslab.it/store2/index.php ... ne&x=0&y=0

Ciao.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 90 e scelta oculari oculati
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io sul makkino da 90 usavo uno zoom. Il mio è un 7.7-23.1 e mi dava praticamente TUTTI gli ingrandimenti possibili per quel tele tanto che mai ho sentito il bisogno di altro.
Ora che sono passato ad un rifrattore ho tenuto quello zoom eccellente e ne ho aggiunto un altro, un 3-6mm, tanto per dirti.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 90 e scelta oculari oculati
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
dedo ha scritto:
Anche io sul makkino da 90 usavo uno zoom. Il mio è un 7.7-23.1 e mi dava praticamente TUTTI gli ingrandimenti possibili per quel tele tanto che mai ho sentito il bisogno di altro.
Ora che sono passato ad un rifrattore ho tenuto quello zoom eccellente e ne ho aggiunto un altro, un 3-6mm, tanto per dirti.

grazie dedo,
potresti indicarmi quale modello è il tuo 7.7 - 23.1 e quello che recentemente hai aggiunto (il 3-6mm)?! così che possa farmi un'idea sulla possibilità di acquistarli!

Il problema è che con il Mak 90 l'osservazione non è affatto ciò che mi aspettavo: non so se è questione legata agli oculari che vengono venduti con il Mak, e di certo non pensavo di fare foto, ma almeno una "visione decente".
Ed invece fino ad ora non credo che si possa parlare di netti miglioramenti rispetto al rifrattorino da 70 avevo comperato come primo acquisto.
E' un mio problema oppure il Mak non è granché, nonostante le lusinghiere recensioni che in giro si leggono?!

grazie mille ancora a tutti quanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 90 e scelta oculari oculati
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 13:41
Messaggi: 28
...io ho un oculare Zoom marcato RKS e preso a Forlì per 50 euro. Per il prezzo è più che onorevole e con il mio Mak 90 Skywatcher è adeguato. Solita costruzione cinese e facile reperibilità sotto nomi e venditori diversi. Ho tutto dentro un valigetta per attrezzi sempre in macchina, alla fine è la roba che uso di più...
Il riferimento allo Hyperion era per lo zoom, MarkIII se nuovo o i precedenti (occhio alla polvere che può entrare...) se usati.

Rispetto ad un 70 economico dovresti avere un netto salto, non è che il mak fa miracoli ma "la differenza si vede". Se così non è (e se l'acquisto è recente) cerca di buttare l'occhio su un ottica uguale o di farci guardare dentro ad altri per capire se il tuo ha un problema...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 90 e scelta oculari oculati
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Probabilmente si riferisce allo swarovski 7,7-23,1 mm ed al Nagler zoom 3-6 mm due fra i migliori zoom disponibili sul mercato.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 90 e scelta oculari oculati
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
marco_k ha scritto:
...io ho un oculare Zoom marcato RKS e preso a Forlì per 50 euro. Per il prezzo è più che onorevole e con il mio Mak 90 Skywatcher è adeguato. Solita costruzione cinese e facile reperibilità sotto nomi e venditori diversi. Ho tutto dentro un valigetta per attrezzi sempre in macchina, alla fine è la roba che uso di più...
Il riferimento allo Hyperion era per lo zoom, MarkIII se nuovo o i precedenti (occhio alla polvere che può entrare...) se usati.

Rispetto ad un 70 economico dovresti avere un netto salto, non è che il mak fa miracoli ma "la differenza si vede". Se così non è (e se l'acquisto è recente) cerca di buttare l'occhio su un ottica uguale o di farci guardare dentro ad altri per capire se il tuo ha un problema...

sì, concordo con te che dovrei fare una prova con un un tubo uguale per verificare se il mio ha qualche problema (anche perché l'ho comperato di seconda mano)
Grazie a te, a davidem e ad Angelo Cutolo per le indicazioni sui modelli "papabili", comincerò una breve ricerca per capire cosa fare.

Se qualcuno ha dei suggerimenti su come migliorare la risoluzione delle osservazioni saranno molto gradite.
Grazie ancora


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010