1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 17:54 
Ciao Marco, a parte i convenevoli (benvenuto e amenie varie) COMPLIMENTI sei un GRANDE !!! Ho appena acquistato anche io un Meade 10" ma usato che ho messo su una Losmandy G11 e appena ci ho ficcato l'occhio dentro ho cominciato a SBAVARE, e ho avuto in precedenza un 8" celestron ma nulla a che vedere!!! :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
E' vero Renzo, è già difficile trovare una donna che ti capisca e ti veda per quello che sei veramente, ma trovarne una che capisca anche le tue manie è una cosa rara al giorno d'oggi...
E' logico che la cosa debba essere reciproca.
Si dice che con l'età si acquisisca saggezza e si pesino le cose sotto altri punti di vista...speriamo bene, la mia ne ha solo 27, la immagino già con i capelli bianchi alle redini di una cupola che ospita l'RCX400 da 20" che ha consigliato Franco...

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
x Antropologo : complimenti, ottimo acquisto :wink:
il 10" prende il 64% di luce rispetto all'8" e la differenza SI VEDE !!!!

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 18:23 
Capperi se si vede!!! BEATO te che hai la moglie che capisce e approva!!! IO alla mia ogni volta che faccio entrare in casa un coso nuovo (10" compreso) devo arrampicarmi sugli specchi per raccontargli una MAREA di BUBBOLE nuova!!! :cry: :lol: :lol: :lol: !!!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 18:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
antropologo ha scritto:
Capperi se si vede!!! BEATO te che hai la moglie che capisce e approva!!! IO alla mia ogni volta che faccio entrare in casa un coso nuovo (10" compreso) devo arrampicarmi sugli specchi per raccontargli una MAREA di BUBBOLE nuova!!! :cry: :lol: :lol: :lol: !!!!!!


Il problema è che puoi raccontargliene quante ne vuoi ma difficilmente comprende e capisce appieno... -___-"

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco, comunque aspetto che tu lo piazzi in modo equatoriale e poi facci un bel test di stabilità e precisione di inseguimento.....ebbene lo confesso ancora una volta: mi è sempre piaciuto il 10 pollici Meade...! :lol:
Saluti.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:P io la farei la gettatina di cemento nel giardino ... hi hi hi...
A parte gli scherzi, si sente che lo senti tuo :wink:
Se tutto va bene domani sono pronto anche io con il mio dinosauro (come lo ha chiamato Renzo) il 14" GPS. E forse forse riesco a sentirmi "vivo" anche io :oops: E' più di un mese ormai che aspetto di montarlo 8) e metterlo sotto test

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Antonello... domani finalmente lo metterai nella sua casa??? OTTIMO :D

non sto nella pelle io..
immagino tu :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh infatti. Immagina dopo un mese. E dopo averlo visto vicino ad una finestra in attesa che uscisse il bel tempo per dare uno sguardo al volo in una porzione di cielo larga si e no 10° x 40°....
Speriamo bene per domani sera. Sono già a casa (partenza anticipata da milano oggi :lol: ) quindi lo metterò fuori appena il sole va giù così avro almeno un 3 ore per la messa in temperatura. Poi questo problema non lo avrò più (spero) il gabbiotto dedicato dovrebbe ternerlo a temperatura costante di giorno e bassa (ovvero quella notturna) di notte.
Stanotte ci sarà l'eclisse di IO su giove e domani notte quella di Europa. Se ci riesco posto in diretta in quanto il pc è in rete collegato al dinosauro...eh eh eh

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Beh, mancavo io a darti il benvenuto tra i pazzi, come saprai sono passato dal lx90 al lx200 12 una settimana fa. Ma la mia escaletion è stata più lenta. Il primo è stato un newton 150 costruito con un tubo da 20 cm preso alle forniture edili e trasportato in bici fino a casa (2 km di salita), avevo 16 anni. poi dopo 18 anni un etx60, dopo 2 anni un 2080 poi trasformato in lx90 dopo un anno, e dopo 2 anni questo. Il prossimo srà un rc da 16 lo so di già. :lol:

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010