1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
fabio_bocci ha scritto:
Il barilotto conico lo fanno per evitare che l'oculare si possa sfilare. Dovrebbe avere però una piccola parte cilindica di 2mm prima della battuta. E' una alternativa alla scanalatura che alcuni oculari hanno, ma è migliore il cono perchè se si ha un sistema di bloccaggio non con la vitina ma con la lamella il cono funziona meglio. Strano che non vadano a fuoco direttamente ma che ci voglia una prolunga. Ma può capitare. Magari lo specchio primario è stato regolato un pò in alto con le viti di registro molto avvitate.

grazie molte per le risposte,
si, dopo la parte conica c'è la parte cilindrica di 2mm.
per la messa a fuoco misurerò di quanto devo estrarre l'oculare per andare a fuoco senza prolunga, a occhio credo sia intorno ai 7/8mm.

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 13:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
7/8 mm sono un po' tanti, comunque puoi verificare le posizioni sia del primario che del secondario. Con la collimazione si tende a ruotare le viti sempre nella stessa direzione, a me è successo che dopo un po' gli specchi si fossero avvicinati al punto che non andavo più a fuoco (con almeno un oculare). :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
in effetti, ho ricontrollato, siamo intorno ai 3/4mm. Ho controllato anche le viti di fissaggio del primario e manca solo 1mm per essere completamente avvitate.

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
michele58 ha scritto:
Mi sono deciso, ho appena fatto un ordine in America di nr.3 ocullari Explorer Scientific da 82 gradi e precisamente il 24, il 14 e l'8.8 mm.

La scelta delle focali mi sembra molto ben bilanciata; solo se intendi osservare assiduamente i pianeti potresti sentire il bisogno di un 5mm perchè i 200x che otterresti con l'8.8 sono pochi per un 16": Giove quasi abbaglia! 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculariei
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 21:08
Messaggi: 44
Per le corti focali mi sarebbe stato consigliato il Planetary ED 5mm da 60°. Nel frattempo intanto uso il plossl da 6 mm Colombo che ho.
Non ci sono buone recensioni per le corti focali Explorer Scientific 82° da 4.7mm, altrimenti lo avrei preso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculariei
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
michele58 ha scritto:
Per le corti focali mi sarebbe stato consigliato il Planetary ED 5mm da 60°.

Con poco di più ti prendi lo Speers-waler 4.9 che è un 82°. Ancora più tagliente è il Vixen LVW5 ma è un 65°

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Vixen LVW ha un campo più che sufficiente, è ottimo, ma costa 230 euro. Su un oculare che non si usa sempre non li spenderei. Ho trovato buoni gli Orion Edge on Planetary (non gli Edge on) che costano poco più di 100 euro. Però non c'è il 5 ma il 6mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
michele58 ha scritto:
Non ci sono buone recensioni per le corti focali Explorer Scientific 82° da 4.7mm, altrimenti lo avrei preso.


Posso chiederti da quali fonti?
Io l'unico ES 82° di cui ho letto qualche difettuccio è l'8,8mm.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 9:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Posso chiederti da quali fonti?

Forse il sottoscritto...
Su 18 e 24 entusiasmo totale, sul 4,7 giudizio sospeso... :|

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto!!! Rinnovo oculari
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 21:08
Messaggi: 44
Astrocurioso ha scritto:
michele58 ha scritto:
Non ci sono buone recensioni per le corti focali Explorer Scientific 82° da 4.7mm, altrimenti lo avrei preso.


Posso chiederti da quali fonti?
Io l'unico ES 82° di cui ho letto qualche difettuccio è l'8,8mm.

Saluti, Angelo.

Macropsie ti ha risposto riguardo il 4.7, che difetti ha l'8.8 e dove sta scritto?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010