1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 142 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: StrumentiteB
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Consiglio la lettura (o rilettura) di questo interessante confronto, che fu fatto dal sempre bravo Piergiovanni.
http://www.binomania.it/binocoli/genera ... t150mm.php

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StrumentiteB
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
A quanto pare solo io non conoscevo i Matsumoto, mentre tutto il mondo già da tempo li usa allegramente :evil:
Vabbè spero tra poco di averli tra le mani (tremanti) :lol:
Certo che il binoscopio con i focheggiatori "tutti fuori" è bruttino, e sfigura accanto a quel bellissimo binocolo. Ma l'idea è quella, a parte il diametro (150mm sono pesanti....) il bino è bello se è snello :mrgreen: (chissà quanto lo vendono? Ho cercato il sito ma non lo trovo... :roll: )

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StrumentiteB
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho avuto modo di provare il binocolo ght da 150 e anche...di trasportarlo!!
ragazzi pesa davvero una cifra, anche perchè non è che lo trasporti a nudo, ma devi metterlo nella sua valigia che pesa una cifra anch'essa...

Comunque se quello si poteva diaframmare non vedo perchè non si possa diaframmare anche il nexus, qualora un filtro fringe killer o semiapo non risolvano eventuale cromatismo residuo.
Se non vado errato, il nexus è pur sempre un tripletto con elemento centrale ED e schema ottico petzval.
Ma non è sempre lo stesso produttore del ght che di volta in volta lo rimarchia, ora nexus, ora RPoptix, ora Garrett, ora APM...? Ovvero la United Optics?

Continuo a pensare che il primo venditore che tira fuori un nexus a collimazione dinamica si riempirà un bel pò le tasche!! :)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StrumentiteB
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
Se non vado errato, il nexus è pur sempre un tripletto con elemento centrale ED e schema ottico petzval.

Il nexus ovvero il 23-41x100 è un doppietto ED o semi apo come si suol dire.
Cita:
Ma non è sempre lo stesso produttore del ght che di volta in volta lo rimarchia, ora nexus, ora RPoptix, ora Garrett, ora APM...? Ovvero la United Optics?

Yesss...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StrumentiteB
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 22:51
Messaggi: 5
Ciao, mi riaggancio ai commenti sui Matsumoto, è vero che non sono di immediata comprensione e non possono essere costruiti adattando 4 vecchi specchi che abbiamo nel cassetto ma provarci...è una sfida sicuramente alla portata di alcuni di voi.
Personalmente mi accontenterei di due SW 120 f5 achro perchè moolto + trasportabili dei fratelloni da 150, meno luminosi sì ma con + FOV all'oculare.
Senza arrivare ad acquistarne uno, sapete dove posso reperire informazioni tipo le dimensioni critiche per adattare uno schema ottico "simil-Matsumoto"? Mi riferisco alle dimensioni del tubo focheggiatore, diametro e lunghezza, distanza dal punto di fuoco...
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StrumentiteB
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Fractal ha scritto:
Comunque se quello si poteva diaframmare non vedo perchè non si possa diaframmare anche il nexus, qualora un filtro fringe killer o semiapo non risolvano eventuale cromatismo residuo.
Se non vado errato, il nexus è pur sempre un tripletto con elemento centrale ED e schema ottico petzval.
Ma non è sempre lo stesso produttore del ght che di volta in volta lo rimarchia, ora nexus, ora RPoptix, ora Garrett, ora APM...? Ovvero la United Optics?

Continuo a pensare che il primo venditore che tira fuori un nexus a collimazione dinamica si riempirà un bel pò le tasche!! :)


Si, ma sempre 50x al massimo fa. Non abbiamo appurato questo? Ho chiesto se qualcuno l'avesse usato con oculari da 3mm e mi hanno mandato :arrow: (la sua natura non è questa, non lo si deve violentare, ecc. ecc. non ho ben capito se per problemi di collimazione o per la qualità degli obbiettivi) :roll: (comunque non mi interessa più :mrgreen: )

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StrumentiteB
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Target ha scritto:
Ciao, mi riaggancio ai commenti sui Matsumoto, è vero che non sono di immediata comprensione e non possono essere costruiti adattando 4 vecchi specchi che abbiamo nel cassetto ma provarci...è una sfida sicuramente alla portata di alcuni di voi.
Personalmente mi accontenterei di due SW 120 f5 achro perchè moolto + trasportabili dei fratelloni da 150, meno luminosi sì ma con + FOV all'oculare.
Senza arrivare ad acquistarne uno, sapete dove posso reperire informazioni tipo le dimensioni critiche per adattare uno schema ottico "simil-Matsumoto"? Mi riferisco alle dimensioni del tubo focheggiatore, diametro e lunghezza, distanza dal punto di fuoco...
Saluti


Lo sai che lo volevo fare pure io? Avevo pensato di comprare 4 deviatori da 2" (tot. 300€ circa) andare da un amico tornitore e chiedergli di costruire due gabbie con gli specchi messi in quel modo. Poi mi sono arreso sul sistema di collimazione....si può fare ma l'amico tornitore scapperebbe oppure mi chiederebbe il doppio di quanto costano i Matsu. :?

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StrumentiteB
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok e' un doppietto, ma qualcuno tempo fa aveva parlato di una lente spianatrice fra obiettivo e prismi, facendo pensare allo schema petzval.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StrumentiteB
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Si ma lo spianatore spiana e basta, non corregge eventuali intolleranze o allergie :D

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StrumentiteB
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 22:51
Messaggi: 5
Vuoi dire 4 diagonali? Penso siano più opportuni degli specchi secondari per Newton (da 30 o 40mm), più adatti per intercettare un cono angolato di 60° anzichè 90° di un comune diagonale.
Mi piacerebbe sapere da qualcuno più esperto di me come cambia lo schema ottico con oculari da 1-1/4" o 2": correggetemi se sbaglio ma il field-stop va messo sempre in corrispondenza del fuoco (più o meno) quindi cambia l'alloggiamento dell'oculare, non le dimensioni degli specchi o quant'altro ci sia prima del fuoco, vero?

escocat ha scritto:
Target ha scritto:
Ciao, mi riaggancio ai commenti sui Matsumoto, è vero che non sono di immediata comprensione e non possono essere costruiti adattando 4 vecchi specchi che abbiamo nel cassetto ma provarci...è una sfida sicuramente alla portata di alcuni di voi.
Personalmente mi accontenterei di due SW 120 f5 achro perchè moolto + trasportabili dei fratelloni da 150, meno luminosi sì ma con + FOV all'oculare.
Senza arrivare ad acquistarne uno, sapete dove posso reperire informazioni tipo le dimensioni critiche per adattare uno schema ottico "simil-Matsumoto"? Mi riferisco alle dimensioni del tubo focheggiatore, diametro e lunghezza, distanza dal punto di fuoco...
Saluti


Lo sai che lo volevo fare pure io? Avevo pensato di comprare 4 deviatori da 2" (tot. 300€ circa) andare da un amico tornitore e chiedergli di costruire due gabbie con gli specchi messi in quel modo. Poi mi sono arreso sul sistema di collimazione....si può fare ma l'amico tornitore scapperebbe oppure mi chiederebbe il doppio di quanto costano i Matsu. :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 142 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010