1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: elaborozione di m42
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mentre continua a nevicare ho sommato le pose di M42 che avevo fatto il 25 gennaio 2012 dal terrazzo di casa a Rimini questo è il risultato della somma di 20 minuti per filtro (Ha,OIII e SII) per un totale di 50 scatti che variano da 30 secondi a 4 minuti.
Vixen 80 fl e Atik 314 L+
Questo è il compromesso delle parti più luminose e quelle più scure .
Graditi commenti erry


Allegati:
m42.jpg
m42.jpg [ 371.95 KiB | Osservato 664 volte ]
m42a.jpg
m42a.jpg [ 358.09 KiB | Osservato 664 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborozione di m42
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, dovresti provare a non "tirare" troppo le curve di traferimento verso le luci alte. Il fondo cielo è troppo scuro e ti mangi tutte le nebulosità più tenui

saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborozione di m42
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho rielaborato tirando meno le curve come consigliato , mi sembra vada meglio che ne dite? ciao erry


Allegati:
m42b.jpg
m42b.jpg [ 277.29 KiB | Osservato 568 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborozione di m42
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 21:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Erry,

colori a parte che non sò giudicare non mi sembra affatto male la nuova versione

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborozione di m42
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
per i colori sei sulla strada giusta... io, personalmente, abbasserei leggermente il magenta...
l'immagine però è un pò troppo tirata per l'integrazione fatta... ti consiglio di integrare molto di più alzando anche le singole pose che in banda stretta hanno un rapporto S/R molto basso..

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborozione di m42
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ai vostri consigli mi sembra che il risultato sia migliore attendo commenti saluti erry


Allegati:
m42c.jpg
m42c.jpg [ 477.16 KiB | Osservato 500 volte ]
m42d.jpg
m42d.jpg [ 496.85 KiB | Osservato 500 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborozione di m42
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
Foto stupendaaaaaaa :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: Che telescopio usi :?: :?: :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborozione di m42
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
direi che ci siamo... purtroppo c'è tanto rumore ma quello dipende dall'integrazione veramente minima... dovresti cercare di integrare altrimenti ti conviene tirarla di meno in modo da non far vedere il rumore ma perdi le zone periferiche...

ciao
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: elaborozione di m42
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rifatta con 60 minuti Ha , 30 minuti OIII e 50 minuti SII.
Posto altre due foto c’è a mio giudizio un miglioramento che ne dite ?
Federico ho fatto 90 minuti di Ha , 50 minuti di OIII e 90 di SII ma con queste integrazioni non riesco a gestire i colori mi viene una schifezza , con calma ci riproverò per vedere se si riesce ad ottenere miglioramenti.
Il telescopio è un Vixen 80 Fluorite minerale, questi filtri li ho da pochi mesi e sono le mie prime esperienze
Grazie erry


Allegati:
orione.jpg
orione.jpg [ 494.64 KiB | Osservato 417 volte ]
orione1.jpg
orione1.jpg [ 464.33 KiB | Osservato 417 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010