1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M1-Finalmente guido a 1200mm
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la pazienza :lol:
Con il rajiva lf ci ho sbattuto la testa per un pò anch'io, basta una virgola messa male e...

il risultato è ottimo, adesso devi provare a fare pose da 20 minuti almeno, per fugare ogni dubbio, in ha avrai bisogno di tempi lunghi, ma questo che te lo dico a fa? :P

Per il filtro anti IL alla fine ho scelto l'hutech idas, sembra mantenga un pelino meglio i colori, ma anche con il cls astronomik, chi ha manico software, tira fuori belle foto.
qui una comparativa degna di nota :D

http://www.pbase.com/samirkharusi/lps_cls_filters

Purtroppo, inutile ripeterlo, il miglior filtro è il cielo buono, ma mi acconteto di quel che si può fare anche da siti extraurbani (da me nelle migliori serate l'sqm-l legge 20.60 :? )

Aspettiamo presto qualche tua bella immagine :D così ti scrocco anche qualche consiglio nel frattempo :P

Bentornato!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-Finalmente guido a 1200mm
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 21:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Pite,

contento che hai risolto e sei tornato.
La foto promette bene anche per il futuro.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-Finalmente guido a 1200mm
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto,
il risultato è ottimo.

Ciao
Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-Finalmente guido a 1200mm
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bentornato! :D

bella ml'immagine, ottimi i colori delle stelle, complimenti.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-Finalmente guido a 1200mm
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Elio, Leo, Massimo e Kind!
Elio sono arrivato per prova fino a 10 minuti, il massimo che lo stazionamento non proprio perfetto mi consentiva, la guida comunque lavorava bene senza grossi problemi.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-Finalmente guido a 1200mm
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto il blog, ottima guida, davvero una bella soddisfazione aver risolto quel maledetto problema :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-Finalmente guido a 1200mm
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te Matteo!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-Finalmente guido a 1200mm
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come test il risultato è ottimo,sono contento che hai risolto i problemi.
ho avuto un esperienza analoga quando ho cominciato a guidare: ogni tanto l autoguida mi dava delle correzioni come strattoni si sentiva anche un rumore strano dai motori come dei colpi tunk tunk e la correzione era di molti pixel naturalmente stelle a striscie.
non so quanto tempo ho perso a ribilanciare controllare cavi,flessioni ecc..
alla fine controllo il backlash impostato a 100 su entrambi gli assi lo porto a 0..... magia :D

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1-Finalmente guido a 1200mm
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie casino, la tua storia mi è famigliare.... :evil:

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010