1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
.....ovvero:
Esperienze su condensa, smontaggi vari e operazioni di pulizia!!!!


Ciao a tutti!!!!

Visti gli sviluppi di alcuni post nella sezione autocostruzione vorrei fare una sorta di sondaggio.....

Chi di voi ha "realmente" avuto dei problemi (leggasi perdita di luce, definizione, ecc....) a seguito di condensa o ad operazioni di pulizia delle ottiche?

Scrivo questo perchè la maggior parte di ciò che si legge in giro segue il filone del "non toccare le ottiche" in quanto delicatissime, pena il causare danni irreparabili.....

Io non la penso in questo modo!! :P
Premesso che la pulizia delle ottiche va fatta solo se realmente necessaria, ritengo che, con le dovute maniere, sia specchi che lenti (ma anche lastre correttrici ecc..) possono essere smontate, pulite e rimontate senza creare il minimo danno!!!

Voi cosa ne pensate??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Pulire ok, quando serve, ma non vedo la ragione per smontare una lastra correttrice o il doppietto/tripletto se non c'è una reale necessità.
Sopratutto se non si è più che capaci a maneggiare la cosa...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ninja_75 ha scritto:
Voi cosa ne pensate??


Tutto ciò che funziona non si tocca :lol:
Oltretutto non sarà un pochino di polvere a compromettere la resa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io metto mano alle mie ottiche solo per pulirle proprio quando sono un tuttuno con la polvere (e lo smog, da Roma è pazzesco..).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
ninja_75 ha scritto:
.....Chi di voi ha "realmente" avuto dei problemi (leggasi perdita di luce, definizione, ecc....) a seguito di condensa


Spesso!


Cita:
o ad operazioni di pulizia delle ottiche?


Mai.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Non sono daccordo con i timorosi... io ho smontato più volte sia il mio C8 che vari rifrattori e con un po' di perizia e attenzione si riassembla tutto senza problemi, se poi si fanno anche dei miglioramenti (vedi i diaframmi e i vari tuning alla mia strumentazione sul mio sito) tanto meglio...

Confermi però che la pulizia delle ottiche è nel 95% dei casi non necessaria e quindi non è il caso di mettere mano, per non rischiare.

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ninja_75 ha scritto:

Chi di voi ha "realmente" avuto dei problemi (leggasi perdita di luce, definizione, ecc....) a seguito di condensa o ad operazioni di pulizia delle ottiche?


Mi è capitata una sera in cui si formò tanta condensa sol vecchio m70mm che non si vedeva più nulla.

Cita:
Scrivo questo perchè la maggior parte di ciò che si legge in giro segue il filone del "non toccare le ottiche" in quanto delicatissime, pena il causare danni irreparabili.....


Meglio toccarle il meno possibile, soprattutto se non si sa dove mettere le mani. Si leggono anche tanti post di gente che compra il suo primo telescopio, e poi smonta qualcosa perchè non capisce perchè non vede nulla, e magari fa dànni.

Cita:
Io non la penso in questo modo!! :P
Premesso che la pulizia delle ottiche va fatta solo se realmente necessaria, ritengo che, con le dovute maniere, sia specchi che lenti (ma anche lastre correttrici ecc..) possono essere smontate, pulite e rimontate senza creare il minimo danno!!!


Soprattutto chi ha il tele da poco, si fissa a pulire tutto e sempre, anche il minimo granello di polvere.

Per il resto concordo, niente è intoccabile.
Anzi, se si smanetta sapendo cosa si fa si può anche migliorare la resa dello strumento. Ma mai andare alla cieca.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010