Ciao Lorenzo, benvenuto !
Il tuo telescopio è senza dubbio un Newton 150mm f/5 su una montatura che sia almeno di classe EQ3.2 !
(entrambi gli oggetti si trovano con un po' di pazienza a 100€ cadauno nell'usato).
Ha le caratteristiche base che richiedi, potendo vedere bene molti oggetti di Messier sotto un cielo degno di questo nome, in più non è difficile usarlo da un balcone sufficientemente ampio e raccoglie la luce ottimale per osservare i pianeti a 250x, al momento di più non ne serve.
Con 750mm di focale non avrai problemi ad inquadrare campi ampi anche 2° (pur se poco corretti con un 25-30mm economico) per ricercare gli oggetti e poi ingrandirli successivamente : dai importanza a questo più che ad altri aspetti, visto che sei all'inizio.
L'unica pecca sarebbe la montatura EQ3.2 un poco sottodimensionata, ma se aggiungi altri 100€ portando il budget a 300€ ne trovi di molto più solide veleggiando verso la classe EQ5, ad esempio ho visto in questi giorni su Astrosell una Vixen Superpolaris a 200€, peccato che il venditore non spedisce ed è piemontese, ma occasioni simili arrivano sempre, specie se ti offri come compratore con richiesta specifica, se poi lo fai nel nostro mercatino il successo dovrebbe essere assicurato, coi tempi dovuti.
Non fidarti delle tue impressioni iniziali visto che non hai esperienza, guardare in tanti telescopi diversi non ti farà scegliere il meglio per te, ma solo ciò che tu "pensi" sia meglio per te, non è detto che le cose coincidano ! Pensa che sbagliano anche gli astrofili navigati !
Capisci un telescopio dopo alcune notti passate assieme... e allora anche ruotare il tubo negli anelli diventa semplice se la motivazione è quella di scoprire un nuovo oggetto... sai quante volte l'ho fatto io ?
6" di diametro sono il minimo per cominciare a sgranare gli ammassi globulari sotto cieli buoni, e per avere un'idea dell'aspetto delle nebulose e delle galassie più luminose... poi starà a te decidere come proseguire.
(tradotto : vai comunque all'astrosemagna e osserva più che puoi buttando l'occhio in tutti i tele che riesci, ma non uscirne con una convinzione precisa, sarebbe solo la tua prima volta)
Spero di averti offerto qualche nuovo spunto di "riflessione", che la "rifrazione" per ora la lasciamo stare...
Cieli sereni !
Alessandro Re