Elio ha scritto:
Angelo con 3000 euro arrivi alle prestazioni di un nexus o giù di li, per questo imho non ne varrebbe la pena
Quello di Anto oltre i 50x non andava, per problemi di meccanica mi sembra, quindi sarebbe denaro sprecato, o forse investito se l'intenzione è un un upgrade in futuro
Spenderesti 3000 euro per avere prestazioni di un binocolone da 1000?

P.S: 3000 euro proprio non bastano

Elio le tue sono affermazioni opinabili, innanzitutto il 150 mm l'ho provato fino a 94x (due oculari da 8 mm di King o Sbab) con visioni piu che egregie, cosa che ritengo piu che sufficente per un binocolo o binoscopio, visto che andare oltre (sempre secondo me) lo snaturerebbe (considerato che per andare oltre è di gran lunga piu indicato un grande diametro con torretta), ed avendo provato anche il nexus 100 posso dire che non c'è gara, poi ripeto il concetto piu importante, riquotandomi:
Angelo Cutolo ha scritto:
Francamente non condivido quanto dice Elio, allo stato attuale i gomiti matsumoto sono gli unici che danno quel quid in piu (visione completamente raddrizzata) che su un binocolo/binoscopio (secondo me) sono imprescindibili per la qualità (soprattutto psicologica) della visione...