1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 4:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 20:55
Messaggi: 55
Località: Jesi
Allora, dopo ore ed ore di valutazione maniacale :D (almeno non ci ho messo più di un anno come a scegliere il tele), credo che visto il budget di 200€ domani ordinerò l'Hyperion zoom 24-8 così posso iniziare a prendere familiarità col dobson e poter spaziare da 60x a 190x cosa che con quel budget risicato altrimenti sarebbe impossibile. Unica pecca è che il campo apparente a 24mm è di 50° (veramente pochini) però intorno ai 13mm dà il meglio di se, quindi potrebbe essere un buon compromesso.
Poi tra qualche mese potrei investire su un 24mm da 82° di campo oppure una barlow...poi si vedrà, le opzioni non mancheranno.

Grazie a tutti.

_________________
La cosa più incomprensibile dell'Universo è che sia comprensibile. Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'hyperion zoom è un ottimo oculare, lo uso regolarmente sul dobson e non sento la necessità di cambiarlo, basta in seguito affiancargli qualcosa di meglio sulla focale 20-24 mm.

Nei prossimi acquisti ti consiglio caldamente di farci rientrare un buon filtro (UHC stretto o OIII) che nel deep sky sul tuo dobson fa la differenza su molte nebulose :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010