1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve vorrei comprare il mio primo telescopio , ho una discreta conoscenza del cielo e comunque sia imparerei facilmente . Ho un Terrazzo a mia disposizione sopra le luci della città,tuttavia linquinamento cè , ma permette di tirare qualcosina .ho interesse soprattutto per i deEp SKY ,vorrei azzardare qualcosa in astrografia ed.

Vi risparmio il Momento in cui dico " cosa mi consigliate?" e vado subito al sodo

Ho capito che necessito di un buon diametro,montatura stabile ed un buon cielo .


Avevo visto un'offerta un 200/1000 mm su heq5 motorizzata in entrambi gli assi del 2005 e possibilità di farla go-to e vari oculari non specificati ma che chiederò quali sono . E tutto questo,ditemi spassionatamente se è ok . A 400/500 euro con ritiro a mano

Questi sono gli accessori

- un Super Plossl da 10mm, multi coated 52°
- un Super Plossl da 25mm, multi coated 52°ù
- una lente Barlow 2X 1,25"
- un eyepiece adapter da 2"
- cercatore 9x50

Successivamente posto una fot del tutto

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ha le stesse caratteristiche del mio SW Black Diamond che vedi in firma, tranne che per la montatura, la mia è una EQ5, la tua HEQ5 :wink: . Io sono estremamente soddisfatto dello strumento, che in abbinamento al mio cielo non molto inquinato, mi sta permettendo di godermi un sacco di oggetti deepsky (e non necessariamente Messier :wink: !).

Il mio te lo consiglio :D .

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tuo 200 mm è stabile sulla eq5? Perchè se è si a questo punto immagini che sulla heq5 permette di azzardare qualcosa in astrografia no?
Il tubo ottico non è il balck diamond ma la versione precedente quella azzurra ,conoscendomi CAMBIERÒ OGNI ANNO TUBO OTTICO VENDENDO IL PRECEDENTE mi piace cambiare .


La heq5 è il modello nero e penso che con il tempo gli cambierò il treppiede.

Me lo consigliate ? Il tutto sulle 450( da trattare) ritiro a mano e gli oculari e vari accessori mi fanno gola (52 gradi multi coated)

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
un 200 è un 200! su H EQ5 va benissimo, Per quanto riguarda gli oculari sono "Standard" e ok. Il Prezzo mi sembra onesto, dovrai attrezzarti_ con gli accessori x la macchina fotografica. poi se acquisti da un utente del forum i rischi sono azzerati.
ciao
max.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi non ridete, non ho una reflex ma vorrei azzardare lo stesso astrografia diciamo che inizierei la mia carriera di astrofili come visualista e poi dopo avere accertato la mia passione passero a spendere accessori e fotocamere per fare astrografia . Si tratterebbe del mio primo telescopio .

Cosa ne pensate?

Il fatto che la montatura sia del 2005 e che non abbia il go to costituisce un handicap? Sicuramente una volta che vorrei iniziare astrografia comprerei un treppiede tipo lx200

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lollo ha scritto:

Il fatto che la montatura sia del 2005 e che non abbia il go to costituisce un handicap? Sicuramente una volta che vorrei iniziare astrografia comprerei un treppiede tipo lx200


ma non è altazimutale? per la fotografia non và...

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010