1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio d'aquisto
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 18:40
Messaggi: 10
buon pomeriggio a tutti,
sono andato dal fotografo oggi e ho notato che aveva 2 telescopi, 2 KonusK 700 (60X700) e un K 7 (60X900) cosa ne pensate???
purtroppo non conosco negozi nella zone che vendono telelscopi grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio d'aquisto
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!

Io ho il Konus 60/900 e mi ha dato diverse soddisfazioni osservando pianeti ma soprattutto la luna, però se preferisci osservare i pianeti con molti dettagli oppure dedicarti al cielo profondo, allora pensa a tutto un altro strumento. 60mm sono veramente pochini per vedere gli oggetti deep. Al massimo ci osservi le stelle doppie e gli oggetti deep più luminosi come il doppio ammasso del perseo, m103 e qualche ammasso aperto luminoso :)

Se vuoi dedicarti a pianeti e luna e vuoi uno strumento molto trasportabile, considera il Mak (diminutivo di Maksutov) oppure se vuoi vedere il cielo profondo allora considera un riflettore newtoniano che si trova a buoni diametri e a prezzi contenuti!

P.S. Il Mak è uno schema ottico, non è una marca, mentre il konus è una marca... ma magari lo sai già :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio d'aquisto
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, se non sbaglio hai detto in un altro post che sei appena agli inizi, quindi sarebbe il tuo primo tele.
Per prima cosa fai il tes che trovi qui:

viewtopic.php?f=17&t=5434

Poi alcune domande:

1) da dove osserveresti (balcone, terrazzo, giardino...)
2) abiti nel centro città, in periferia, in campagna o montagna?
3) hai mezzi per spostarti in cerca di cieli bui e voglia di farlo, o preferisci osservazioni casalinghe?
4) quanti anni hai?
4) osservi da solo oppure hai figli/moglie con cui dividere la passione?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio d'aquisto
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 18:40
Messaggi: 10
Si comunque sono alle prime armi, abito in città volendo il mezzo c'è lho per spostarmi e sono da solo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio d'aquisto
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condivido le domande di Metis.

Che cosa vorresti vedere del cielo? Vorresti fare fotografia astronomica? :) Un'ultima domanda ma non per importanza :) Vuoi uno strumento molto facile da trasportare?

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio d'aquisto
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 18:40
Messaggi: 10
Sinceramente sono più interessato a vedere le stelle che i pianeti, per adesso la fotografia non mi interessa, preferisco fare un passo alla volta, riguardo alle dimensioni ho una Ka come vettura , cosa ne pensi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio d'aquisto
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai bene a guardare i telescopi dal vero. Però per comprarli li puoi prendere anche da tanti venditori serissimi che ci sono in Italia ed in Germania, che hanno un grande assortimento. Da molti se lo ordini domani ti arriva a casa nel giro di due o tre giorni... quindi è come comprarlo dal negozio accanto. A volte hanno dei prezzi anche più favorevoli.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio d'aquisto
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 18:40
Messaggi: 10
mi puoi consigliare qualche sito? in caso anche perchè come ho detto prima nella mia città non ci sono negozi che vendono telescopi e comunque quelli elencati all'inizio allora secondo voi non sono adatti? visto che non costano poco non vorrei fare un aquisto che non mi soddisfi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio d'aquisto
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vorrei fare dei torti, ma ci sono (cercali sul veb) DeepSky, DeepUniverse, Miotti, Tecnosky, Skypoint, Unitron Italia, Foto ottica San Marco, ed altri in Italia, nonchè Teleskope Service in Germania.
Non me ne vogliano gli esclusi, sono i nomi che mi sono venuti in mente ora sul momento...
Aggiungo che su questi siti puoi anche trovare delle buone occasioni nell'usato. Siccome sono negozi specialistici le porcherie difficilmente le ritirano indietro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio d'aquisto
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 18:40
Messaggi: 10
cosa ne pensi di questo?
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 14&famId=2
magari per incominciare?
mi piace anche questo http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 18&famId=2 però penso ci sia troppa differenza cosa ne pensi?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010