1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 10:39
Messaggi: 75
Località: Alfonsine - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti, ho comprato un nuovo focheggiatore da montare sul mio skywatcher. Il problema è che nasce per telescopi con tubo di diametro >170 mentre il mio è solo 130. Quindi dovrei adattarlo.
Dovrei costruire una specie di distanziale per adattare le due diverse circonferenze.
Esistono altre soluzioni? Cosa mi consigliate di fare?
grazie mille!

seguono le caratteritiche

Weight: ca. 450 g
min. heigth: 71mm from the base up to the 2" receptacle
Travel: 35mm - this is, compared with other focusers, more than standard
Travel per revolution: 14mm per 360°. So 10° give ca. 0.38mm travel.
Base: Formed for tubes >170mm outer diameter with bar for flat planes.
Equipment:
Locking mechanism, tension adjustment, Reducer 2" - 1.25" with 2" filter thread


Allegati:
IMG_0221.JPG
IMG_0221.JPG [ 206.05 KiB | Osservato 2915 volte ]
IMG_0223.JPG
IMG_0223.JPG [ 322 KiB | Osservato 2915 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi farti fare una piasta per adattare il focheggiatore, una comune officina meccanica è in grado di farlo, devi fornire un progettino, con i raggi di curvatura da adattare, inoltre probabilmente devi allargare il buco del focheggiatore sul tubo e devi riare i buchi di fissaggio.
Comunque il tutto potrebbe risultare troppo pensante per essere sorretto dal tuo tubo, visto quanto costano i newton fai prima a prenderti un 200f5 della SW e gli cambi il focheggiatore.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me le misure non sono molto diverse (a guardare la foto) togli i dadini e prova a farlo aderire completamente al tubo, potresti cavartela con dei piccoli spessori in corrispondenza dei 4 bulloncini...forse anche con delle rondelline.

Ciao

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 10:39
Messaggi: 75
Località: Alfonsine - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti per i suggerimenti, proverò per prima cosa a vedere se riesco togliendo le viti a sistemarlo senza che entri luce.
Se non dovesse essere sufficiente creerò una piasta di adattamento sovrapponendo più strati di pezzi di tubo di plastica grossa incollandoli tra loro. in modo da avvicinarmi il più possibile poi proverò.
Grazie
Ciao!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puoi usare una strisciolina di neoprene adesivo nero (quello per sigillare le finestre dagli spifferi per intenerci) per riempire il vuoto.

a dire il vero quando lo modificai io non mi preoccupai di chiudere i buchi, per altro molto piccoli, che si venivano a creare... :lol:

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 10:39
Messaggi: 75
Località: Alfonsine - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fatto!!!! Ieri sera mi sono messo al lavoro, il più è stato fare il foro con la tazza che non tagliava niente!!!!! Alla fine ho fatto i 4 fori, ho messo 3 rondelle per ogni vite come spessore, e un sottile foglio di neoprene adesivo per evitare che ci fossero delle fessure da dove potesse entrare la luce.
Sarebbe stato meglio utilizzare del neoprene più spesso. Magari più avanti lo cambio.
Grazie a tutti ciao!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 10:39
Messaggi: 75
Località: Alfonsine - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
chimico pazzo ha scritto:
puoi usare una strisciolina di neoprene adesivo nero (quello per sigillare le finestre dagli spifferi per intenerci) per riempire il vuoto.

a dire il vero quando lo modificai io non mi preoccupai di chiudere i buchi, per altro molto piccoli, che si venivano a creare... :lol:


Senza saperlo ho fatto proprio come hai detto tu, solo che invece di una strisciolina ho fatto una quadrato con fun foro centrale per il focheggiatore e 4 agli angoli per le viti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il 130/900 e' tutto un altro telescopio con un focheggiatore a modo! goditelo!! :mrgreen:

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 10:39
Messaggi: 75
Località: Alfonsine - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
chimico pazzo ha scritto:
il 130/900 e' tutto un altro telescopio con un focheggiatore a modo! goditelo!! :mrgreen:


Il vecchio focheggiatore non ne poteva più di portare un TS expanse 5mm + una Nikon D3000.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2012, 15:54
Messaggi: 3
Ciao, anch'io mi trovo nella stessa situazione e cioè cambiare il focheggiatore al mio 130/900 che non ce la fa più!!!
Volevo sapere da maxnuvoli dove ha preso il nuovo focheggiatore e se poteva postare qualche foto per vedere come è riuscito ad ovviare alle difficoltà di montaggio.
Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010