1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè rosso + blu = viola?
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

Fabio, effettivamente allora non avevo inteso cosa volessi dire. Tu parli giustamente di fisica e quindi ti leghi alla fotometria ed alla spettrografia quindi il tuo approccio è puramente scientifico/quantitativo. Io stavo considerando la cosa secondo l'aspetto percettivo umano in quanto, altrimenti, la domanda del thread non ha senso giusto?
Grazie per aver chiarito!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè rosso + blu = viola?
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
astrodany ha scritto:
Ci avete mai pensato?
Nel campo delle frequenza ottiche risulta che noi percepiamo e definiamo come...

rosso la luce di lunghezza d'onda tra 700 e 630 nm
arancione 630–590 nm
giallo 590–560 nm
verde 560–490 nm
blu 490–450 nm
viola 450–400 nm

All'interno di uno stesso intervallo ci sono le varie tonalità di quel colore, questo per quanto riguarda i colori monocromatici, s'intende.

Rosso + giallo = arancione, nel senso che se guardiamo da lontano un quadrettato alternato dei due colori o se mischiamo insieme due tempere otteniamo arancione e questo si intuisce dato che l'arancione si colloca, come lunghezza d'onda, in mezzo a rosso e giallo.
La stessa cosa per giallo + blu = verde.

Ma perchè rosso + blu = viola ?????? Il viola si colloca, nello spettro, al di là di rosso e blu, e quindi?

E' anche vero che noi percepiamo una certa quantità di rosso nel viola, è come se provenendo dal blu con l'accorciarsi delle lunghezze d'onda si tornasse al rosso.
Dipende senz'altro dalla fisiologia dell'occhio, ma forse c'entra qualcosa il fatto che il viola si avvicina a lunghezze d'onda pari alla metà dal rosso? Forse il nostro occhio percepisce simili due colori con lunghezze una il doppio dell'altra come due 'sol' separati da un'ottava?

Passiamo ora alle macchine fotografiche digitali.
E' noto che esiste un sensore che conta i fotoni in arrivo sormontato da una griglia di filtri colorati rossi, verdi e blu.
Come funzionano? Ognuno filtra la luce secondo una banda di lunghezze d'onda come si vede in figura.
I filtri si dividono lo spettro, quindi.

Pensiamo a un'onda monocromatica, o quasi, viola. Cosa dovrebbe fare?
Dovrebbe passare attraverso il filtro blu che fa passare le lunghezze d'onda da una certa in giù.
E quindi dovrebbe essere registrato come blu e invece poi lo vediamo, nel monitor, come viola cioè come un miscuglio di rosso e blu. Proprio non mi torna.

Qualche autorevole contributo?

Danilo

forse il viola monocromatico non lo vediamo,forse vediamo la combinazione di più armoniche

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010