1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 4:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 10:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La distanza l'uno dall'altro è tanta e con un 30mm fai poco col LB.

Prendi un oculare che ti faccia 80-90x almeno, la pratica che vai a fare é la stessa.

PS: osservi molto più con un 13 che con un 5, secondo me.
Almeno se vai al buio.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche secondo me il 5 mm, all'inizio, è proprio inutile.
E' una focale dove puoi arrivare dopo con una barlow.
Prendi prima gli oculari che userai più spesso.

@Davidem, è vero che con il 31 non ci fa molto, però ci sono degli oggetti estesi, come M42 o la Velo, dove mi piacerebbe vedere quanto più campo è possibile e per i quali metterei anche la testa nell'oculare per vedere di più :D
(Sono destinato a un 100°, sto solo resistendo il più possibile :D )

Io per l'oculare cercatore, alla Thompson per intenderci (Astronomi per passione), spenderei poco, prendendolo anche usato.
Poi mi concentrerei su quelli di focale media, spendendo anche di più.
L'unico oculare che mi arrivò insieme al GSO da 12" era un 32 mm da 70° circa, niente di che, ma che ho usato moltissimo per trovare gli oggetti.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 20:55
Messaggi: 55
Località: Jesi
grazie a tutti x i consigli...il budget di 200 euro era inteso solamente per i primi mesi, per approcciare con lo strumento e iniziare a capirci qualcosa insomma, poi tra 2-3 mesi amplierei sicuramente il parco oculari. Cerco qualcosa per farmi le ossa insomma.

_________________
La cosa più incomprensibile dell'Universo è che sia comprensibile. Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 6 mm non lo prenderei subito, prima prenderei le focali che potrai usare di più. Ottimo il 13mm (117x), poi per i campi larghi non anrei sotto ad un 24mm, che ti dà 64 ingrandimenti ed un campo di un grado circa con una pupilla d'uscita di 4,8mm. Puoi anche prendere un 30mm, ma se c'è appena un pò di inquinamento luminoso molto probabilmente ti darà un fondocielo molto chiaro dal quale vedrai poco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 20:55
Messaggi: 55
Località: Jesi
Che ne dite di questi x iniziare?

baader hyperion 13mm 68° - 112€
Tecnosky Superwide 32mm 70° - 85€

_________________
La cosa più incomprensibile dell'Universo è che sia comprensibile. Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'hyperion 13mm è un bel oculare, molto indicato per osservare il cielo profondo. Inoltre 68° non è affatto poco come campo apparente. L'altro oculare non lo conosco.

Comunque ripeto, perché non considerare l'hyperion zoom? Lo trovi nuovo a 200€, vari la focale da 25mm a 8mm e di conseguenza, hai la possibilità di osservare gli oggetti che vuoi a diversi ingrandimenti, invece che a uno solo! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 14:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti sconsiglio gli oculari zoom. Generalmente sono molto più scarsi degli oculari economici a focale fissa.
Penso che per iniziare l'hyperion vada bene, però a quel prezzo troveresti qualcosa di molto meglio nell'usato.

Gli oculari da 30 mm van tutti bene, basta che spendi poco.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considera che quasi con lo stesso prezzo dell'Hyperion 13mm da 68° comprato in Italia ti viene un Explore Scientific 14mm da 82° comprato negli USA.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrew86 ha scritto:
Che ne dite di questi x iniziare?

baader hyperion 13mm 68° - 112€
Tecnosky Superwide 32mm 70° - 85€



Mi accodo a Kappotto, anche secondo me 112 euro per un Hyperion sono un pò tantini perchè come ti dicevo ad un prezzo simile trovil nell'usato sia i Vixen LVW che gli Speer Waler o gli Explore Scientific (come dice anche Robb), e quest'ultimi due con 82° di campo.
Gli Hyperion sono buoni oculari, otticamente validi, ma sono un pò grandi e inoltre soffrono di parallasse e personalmente è una cosa che mi disturba parecchio l'osservazione. Il Tecnosky non l'ho mai provato ma per un utilizzo come oculare cercatore può andar bene, avresti 46x con 1,5° di campo reale e una p.u. di 6,5mm, sarà solo un pò "chiaro" da cieli non bui come dice Fabio.
Non avere fretta....

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao,
considera che alla fine si utilizzano sempre gli stessi oculari, che sono in media 3.
dalla mia esperienza posso dirti che con 4 oculari (5 - 8 - 13 - 24) ci farai proprio tutto con, praticamente, tutti i telescopi :wink: .

marche e costi sarai tu a gestirteli (in base al tuo budget), considera che la qualità si paga ma non in maniera proporzionale al costo degli oggetti, che cresce molto più della prima.

se vuoi cominciare spendendo poco, i planetary ED sono un buon compromesso tra nitidezza e campo spianato.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010