1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna 9-2-2012
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Primissima foto astronomica con il telescopio.

http://img23.imageshack.us/img23/9099/dsc1889pa.jpg

1/125" a ISO 100 alle 0.35 circa
Nessuna Modifica


Commenti a più non posso: voglio critiche per sapere dove migliorare

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 9-2-2012
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Alessio. La foto è bella, la messa a fuoco pare buona.
Anche il bilanciamento delle curve e la luminosità sono corretti.
Complimenti quindi per il primo scatto, sempre molto emozionante. :wink:
L'hai fatta a fuoco diretto del 100ED, giusto?

Penso però che da un singolo scatto con reflex puoi pretendere di più solo con un seeing migliore.
Si vede infatti che i dettagli sono leggermente impastati, e da ciò presumo che il seeing non fosse eccezionale.

In Hi-res si preferisce lavorare con i filmati proprio per avere molti fotogrammi da elaborare con opportuni software che aiutano a tirare fuori il massimo del dettaglio.
Avere 30 o 60 scatti al secondo consente di congelare il cattivo seeing e di avere parti perfette del pianeta o della luna in ogni scatto.
Sommando assieme queste parti buone si ottiene un'immagine molto molto migliore di quanto si veda ad occhio durante la ripresa

Quindi, per avere risultati migliori, a parte riprovare con seeing migliore, potresti tentare di catturare un filmato minimo a 10-15fps (se la macchina lo consente) e studiarti dei software come registax o avistack per sommare ed elaborare i fotogrammi.
Inizia col fare acquisizioni da 500 frames.

Persino una webcam da 50 euro e risoluzione a 640x480 pixel riesce con questo metodo a dare risultati migliori nel planetario, e si vede qualcuno che ogni tanto con le reflex sforna dei veri e propri gioiellini di immagini planetarie con questa tecnica.

Ciao :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 9-2-2012
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao e benvenuto sul forum.la foto come singolo scatto è più che piacevole perciò i miei complimenti,segui quello che ti ha scritto cikket e vedrai che ti divertirai di sicuro nelle riprese con webcam :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 9-2-2012
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Ciao e benvenuto sul forum anche da parte mia. La foto non è male (specie se è la prima). La prossima volta segui quello che ti ha detto Cikket e vedrai che migliorerai. Se non sbaglio hai una Sony slt a55 che può fare i filmati, vero? Allora prima di orientarti verso una webcam prova a fare qualche video con quella e vedrai che migliorerai.

p.s. Se possiedi un software di fotoritocco (photoshop, per intenderci) alza la saturazione dell'immagine ad un buon 75%, vedrai che saltano fuori i tenui colori della Luna.

Spero di esserti stato utile, Alessandro

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 9-2-2012
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto singola al fuoco diretto, confermo.
Per quanto riguarda il video non ci avevo nemmeno pensato. e comunque sarebbe stato impossibile perché ho stazionato malissimo in mezzo alla neve e tutto di corsa perché era già mezzanotte. seeing pessimo e nebbia che si alzava dal campo innevato a destra e da quello a sinistra (sotto alla luna). puntamento fatto a mano (sbloccati gli assi e mosso il tubo finchè ho centrato la luna).
la prossima volta proverò di sicuro. la A55 registra a 25 fps in formato mp4 o AVCHD (1080p/50i).. registax legge uno di questi formati?

per il discorso fotoritocco invece ho provato con photoshop cs5 ad aumentare la nitidezza x migliorare i dettagli ma diventava granulosa.. giocato un po' con contrasto saturazione ecc ma sono abbastanza fiero della foto anche senza modifiche (soprattutto per le oralità di acquisizione di cui sopra :D ).
e poi volevo sentire cosa ne pensavate.. modificata mi sembrava risultare troppo artificiale.

grazie mille per i consigli a tutti

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 9-2-2012
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao koten e benvenuto
la foto mi pare molto buona per essere la 1°, un pelino rumorosa ma è abbastanza normale essendo un singolo scatto elaborato, se la macchina fa filmati prova a farli e a sommare piu frame così hai modo di lavorarci meglio :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 9-2-2012
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona prima.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 9-2-2012
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 22:04
Messaggi: 151
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Buona prima.


Concordiamo con tutti, parti molto bene! Complimenti

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet: http://www.fotoastronomiche.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 9-2-2012
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti per i complimenti e per i consigli!! :D se lo dite voi vorrà dire che mi posso fidare :D

ecco la versione modificata con photoshop cs5:

http://img198.imageshack.us/img198/5660/dsc1889mod.jpg

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010