Grazie Maurizio...
Anch'io pensavo che già posedessi la 550. Dunque, se devi comprare la fotocamera per utilizzarla in fotografia tradizionale e astrofotografia deepsky, va bene... Tuttavia, se vuoi dedicarti esclusivamente all'Hi-res, farai bene, come scritto da Blackmore, ad orientarti verso altri lidi, ossia ccd dedicati.
Ripeto, la eos 550 è una fotocamera molto versatile: ottima per foto tradizionali e per il deepsky (migliorabile con il filtro baader), buona sul planetario. Io, dovendo comprare una reflex per fotografia tradizionale, ho optato speditamente verso la 550 proprio perchè sapevo che avrei potuto sfruttarla benissimo nel deepsky e dignitosamente anche nel planetario.
Diciamo che nel planetario non eccelle, ma se si vuole cominciare a farsi le ossa, è uno strumento di tutto rispetto e che, per i neofiti come me, regala risultati molto gratificanti.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD
Il mio sito:
http://donecincineres.blogspot.it/