1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starfil ha scritto:
Ecco alla fine lo sapevo che sarei arrivato al punto della totale frustrazione...


Intanto togli il tappo grande, altrimenti usi solo una piccola percentuale dello specchio. Poi prova solo con il 15 mm senza la barlow e cerca di focheggiare fino a quando non vedi nitido. Con via solo il tappo piccolo vedevi meglio perche' ti ostruiva la luce lunare che in questo momento e' molto forte, con la barlow poi hai aumentato notevolmente gli ingrandimenti e sicuramente era come vedere un lampione :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 9:16
Messaggi: 9
Località: Treviso
Grazie per la risposta Bass, proverò sicuramente come mi hai consigliato, in effetti ieri sera mi sembrava proprio di osservare un lampione standoci a 1 cm di distanza :lol:
Purtroppo oggi non posso provare per via del cielo nuvoloso, spero di poter riprovare il più presto possibile. Adesso finalmente ho anche capito a cosa serve il tappo...!!! :mrgreen:
Grazie a voi del forum sto facendo progressi!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starfil ha scritto:
Purtroppo oggi non posso provare per via del cielo nuvoloso


Puoi provare comunque a far pratica con le varie combinazioni durante il giorno, puntando campanili ecc.
Non farlo con la vicina pero', rischi che si possa incazzare :D

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 9:16
Messaggi: 9
Località: Treviso
Hahaha grazie farò un po' di tentativi appena posso...comunque avrei più paura della reazione di mia moglie se mi "beccasse" che della vicina! :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starfil ha scritto:
in quanto non so praticamente nulla di astronomia

Bene...'ncomincia a studià...... :lol: cmq benevenuto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010