1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,ieri sera in piena crisi d'astinenza da ripresa(spero che non venga solo a me!)metto fuori il telescopio per l'acclimatazione e dopo 2 ore esco per riprendere un marte ancora troppo basso(ma tanto stamattina alla culminazione non avrebbe mostrato una bella faccia,anzi la peggiore senza particolari),per questo ho ripreso ugualmente ieri sera.
Temperatura -8C,neve sotto il telescopio,vestito da eschimese.....seeing...bah come definirlo mai visto una cosa simile praticamente assente il pianeta sembrava in preda ad allucinazioni psichedeliche....posto la ripresa ugualmente,devo proprio dire che ho cavato il sangue da questo filmato,se lo vedeste è da buttare ma come detto l'astinenza gioca brutti scherzi......e stasera arriva il blizzard...ed altra neve :shock:


Allegati:
marte finenomi2png.png
marte finenomi2png.png [ 10.63 KiB | Osservato 450 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo di meglio visto il tempo di ieri sera era impossibile fare, avevo una mezza idea anche io di uscire ma qui c'era troppa foschia allora ho lasciato perdere...il problema nasce che io devo ancora iniziare a riprendere sto benedetto marte e se continua così mi dovrò accontentare di poche riprese:evil:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra che quel telescopio riesci a sfruttarlo veramente come si deve: mi piace il tuo Marte, e ho visto anche le altre tue riprese, che testimoniano la tua capacità nell'acquisizione e nell'elaborazione delle riprese planetarie; complimenti... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vi ringrazio per le risposte che mi avete dato anche con una foto scadente tutto sommato,ma non poteva venire altro date le premesse come detto sono uscito per voglia di riprendere con poca speranza di un buon risultato;riguardo il freddo....a -8C ho riscontrato parecchi diciamo inconvenienti:
ogni volta che mi accostavo all'oculare si appannava tutto e non vedevo niente,e vai di fazzolettini di carta
ERO SENZA GUANTI! per forza dovendo toccare la pulsantiera e dopo 1 ora avevo un male alle dita da cani e sono rientrato,ormai il pollice destro non lo muovevo più
il focheggiatore era più duro del solito,penso che il freddo abbia influito sulla viscosità del grasso che ha attorno
il motorino della montatura andava con fatica e sembrava stanco
infine il display a lcd del nexstar dava le scritte sovrapposte come se fossero in ritardo e non si leggeva nulla di cosa stessi facendo,se non fosse che so i comandi a memoria....causa freddo appunto...una bella esperienza insomma ma alla mania di riprendere i pianeti non si comanda e sono andato a letto ugualmente contento.
:mrgreen:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010