1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto netbook
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
oddio, le tendine per pc mi mancavano!!!! :shock:
la compro di sicuro!!

cmq sto tenendo sotto osservazione sulla baia un eeePC 1000HG (1,6ghz 1gb ram) a cui magari espanderò la ram a 2gb per sicurezza.. se nessuno me lo sconsiglia lo prendo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto netbook
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso abitialmente un eeepc 901 (prima usavo un 701).
Si alimenta a12V (bellissimo) e uso Maximdl, phdguiding, Perseus, poco altro.
Si comporta egregiamente nonostante il fatto che l'ultima versione di PHDguiding sia molto più pesante di quelle passate.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto netbook
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Possiedo anche io un netbook, ma per acquisire ho preferito continuare ad utilizzare un pc portatile che acquistai usato su e-bay per pochi euro. Lo schermo con risoluzione maggiore è sempre preferibile, piuttosto nei portatili usati è la durata della batteria a fare la differenza. Se puoi utilizzarlo da casa con alimentatore da rete, io preferirei un notebook usato con schermo a risoluzione superiore..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto netbook
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
anch'io utilizzo un netbook, un acer 531H. funziona benissimo per riprese con la canon e guida con la magzero. l'ho solo vitaminizzato un po' mettendogli 2gb di ram.
per il resto con il vecchio XP e ubuntu mi fa tutto il necessario sul campo (ci gioco pure agli arcade e ascolto gli MP3 negli auricolari durante l'attesa delle pose :wink: ).
poi, per le elaborazioni faccio tutto con il fisso da casa.
ho pure un HP da 15" ma lo trovo troppo ingombrante, pesante e "materiale" per il semplice compito di comandare la montatura e riprendere.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto netbook
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io ho acquistato un net pc asus modello 1025c con dual core , funziona benissimo per acquisire e sul campo anche grazie alla super durata della batteria , ti dura una intera nottata di foto .Al momento ha un 1gb di ram , ma si puo' portarlo a 2 per maggior prestazioni , che peraltro sono gia' ottime , monta il win 7 starter


Fabrizio

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto netbook
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Io uso abitialmente un eeepc 901 (prima usavo un 701).
Si alimenta a12V (bellissimo) e uso Maximdl, phdguiding, Perseus, poco altro.[...]
Quoto! Io pure stesso modello, preso nel 2009. Sembra lento (e lo è) ma per acquisire da DSLR, guidare, puntare con perseus, è un mulo. Vedi maratona messier fatta tutta via pc!
Un netbook attuale da 11" è certamente molto più comodo da usare, ma purtroppo non mi risulta che ne facciano più a 12V... peccato...

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010