Volete vedere l'elettrone onda...a voi
Allegato:
quantumcorral.jpg [ 16.25 KiB | Osservato 1055 volte ]
breve spiegazione di cosa si vede.
Quello che vedete è chiamato recinto quantico, il recinto è formato fa 48 atomi di ferro, quelle punte disposte circolarmente, su una superficie di rame, le increspature che vedete sul fondo.
Come forse molti sanno gli elettroni di conduzione in un metallo possono essere praticamente considerati liberi, per cui aggiungendo una barriera costituita dagli atomi di ferro l'effetto è proprio quello che si stuida a meccanica quantistica, quello di particella nella scatola, cioè l'elettrone prima libero ora è costretto a quantizzare la propria energia e la sua funziona d'onda diventa una funzione oscillante. Insomma quelle onde al centro sono la densità di carica degli elettroni del rame, prima liberi e ora costretti in una scatola.
La manipolazione del sistema e la misura è stata fatta in ultra alto vuoto e con un STM, miscroscopio a scansione a effetto tunnel.
Trovo questa esperimento meraviglioso, ma si può andare oltre con quello che è chiamato miraggio quantico che prova in maniera indiscutibile la natura ondulatoria dell'elettrone.
Si crea sempre un recinto quantico, ma stavolta in uno dei fuochi dell'ellisse si posizione un atomo, in questo caso cobalto. Il risultato è che la densità elettronica "appare" anche nell'altro fuoco, nonostante non vi sia stato messo alcun atomo, come si vede nell' immagine a sinistra. Se invece non si pone nel fuoco non succede assolutamente nulla.
Allegato:
mirage5.jpg [ 134.55 KiB | Osservato 1055 volte ]
Ora come sapete se si considera una sorgente di luce nel fuoco di un ellissi, i raggi vengono convogliati nell'altro fuoco, per cui l'elettrone si comporta esattamente come un onda.