Ciao a tutti, riesco finalmente a postare un paio di nuove immagini riprese gli ultimi mesi che ho avuto modo di elaborare le scorse settimane.
La prima e' relativa ad un classicissimo, M27, ripresa dall'Australia con elevazioni molto basse (poco piu' di 30 gradi in meridiano). E' un crop del 70% del frame originale, fortunatamente avevo un po' piu' di tre ore di OIII raccolto un paio d'anni fa da Vicenza ed in condizioni di elevazione ben migliori che hanno aiutato la visibilita' delle aree esterne. Il link (dati sul sito):
http://www.glitteringlights.com/Images/ ... &lb=1&s=X3La seconda e' una ripresa di NGC 253 nello scultore. Qui le condizioni sono ben diverse (oggetto allo zenith ^_^) il che mi ha permesso di andare molto piu' profondo. HaLRGB con circa 13 ore di posa totali.
http://www.glitteringlights.com/Images/ ... &lb=1&s=X3Ho spinto la luminanza (forse un po' troppo) nel tentativo di evidenziare l'alone esterno e per vedere se c'erano polveri o cirri nell'area (non ne ho rilevate), ad ogni modo il dettaglio delle polveri e' buono a mio giudizio considerando la focale di ripresa.
Consiglio la visione di entrambe a piena risoluzione (opzione "O" dalla gallery principale).
Cieli sereni
Marco