1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
tuvok ha scritto:
Si tratterebbe, in sintesi, anche di dare a tale gruppo una serie di strumenti (un sito di riferimento, una pubblicazione periodica in formato PDF, il Il Bollettino delle Stelle Doppie, e altri strumenti ancora in fase di definizione, compresi tutorial e guide per poter essere operativi nel minor tempo possibile e senza le difficoltà iniziali che, inevitabilmente, incontra chi non ha un punto di riferimento) per facilitarne il lavoro e il reciproco scambio di informazioni.



cominciamo a mantenere qualche promessa :D
abbiamo appena pubblicato nel sito del progetto un tutorial sulla misura delle doppie.
dopo una introduzione su "cosa significhi" misurare una doppia c'è la guida passo-passo all'uso di reduc.
ogni feedback, suggerimento, critica sarà preso in massima considerazione :D

ecco il link
https://sites.google.com/site/ilbollett ... e/tutorial

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
suggerimento 1: assumete un web designer :D
suggerimento 2: aggiungete il logo AstroRing :mrgreen:

mica volevi suggerimenti molto seri, vero?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
suggerimento 1: assumete un web designer :D

Concordo :D
Con Firefox il pdf non si riesce proprio a sfogliare, con Chrome va meglio.
In ogni caso non sono riuscito a scaricare il pdf per poterlo vedere con Acrobat.
Lo so che per i tecnici conta più il contenuto che la forma, ma anche l'occhio vuole la sua parte :D :D :D

Tornando al contenuto, stasera lo leggo con calma e lo provo :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dateci un po' di tempo :D

di astroring me ne ero dimenticato :oops: , Le farò sapere :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, fateci sapere se così riuscite a vederlo e scaricarlo...
https://sites.google.com/site/ilbollett ... e/tutorial

Per il design, non ne farei una tragedia..... la cosa principale è scaricare la rivista e i vari tutorials. :)

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va perfettamente. Non vedo l'ora di leggerlo. Tanto mi sa che di tempo prima di poterlo mettere a frutto ne avrò...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, scaricato, grazie :D

Quando dico "Lo so che per i tecnici conta più il contenuto che la forma", mi ci metto anch'io, perchè anche per me è così :D
Poi arrivano i "commerciali" e gli "esperti del marketing" e mi dicono che non è così (e forse hanno ragione).

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Menomale! :)
Almeno il download lo abbiamo risolto...

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stavo leggendo ora il tutorial, non sarebbe male se poteste mettere da qualche parte anche i files con le immagini che sono stati usati nell'esempio, così da poter ripetere quello che è stato illustrato vedendo anche se viene lo stesso risultato!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
interessante il tutorial, sarebbe da provare il workflow con delle doppie di riscaldamento.
avete una sezione con un po' di doppie da misurare con relativa doppia di riferimento vicina?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010