1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: raffreddamento MZ5m
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 17:13
Messaggi: 11
Località: Treviso
C'è qualcuno che ha provato a raffreddare questa camera? Mi piacerebbe vedere un po' di progetti.

_________________
striamede


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento MZ5m
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io nella mz5c+ ho messo solo un "dito" di alluminio che dissipa tramite la scocca, riduce un pò il rumore.

Per altre idee devi cercare il progetto uai :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento MZ5m
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da quel che ricordo ci sono stati dei progettini di raffreddamento della MagZero prova nel forum adia più probabile, ma se cerchi anche da noi avevo riportato il link.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento MZ5m
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
confermo, ci stava lavorando Riccardo Giuliani e ne era molto soddisfatto.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento MZ5m
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D
Confermo,
Riccardo ha realizzato due versioni: una con solo il "dito" in alluminio, che dissipa tramite la scocca (al momento la ho io, e va molto bene), ed una seconda anche con peltier, che va ancora meglio. Trovi il suo progetto qui:

http://adia.forumup.it/viewtopic.php?t=1715&mforum=adia

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento MZ5m
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
avevo visto delle foto dove il circuito aveva una finestrella proprio dietro al sensore dove era possibile applicare il dito freddo, ma tutte le vostre la hanno?
La mia mz5 non ce l'ha :(
Volevo metterlo anch'io, ma nada, uff

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento MZ5m
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Me ne ha parlato Riccardo proprio qualche giorni fa... pare che le ultime MZ5 abbiano un nuovo circuito stampato senza finestrella.
Sorry...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010