1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: orientamento su astrometry
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
qualcuno si ricorderà di "astrometry" (un gruppo di flickr in cui è possibile localizzare un'immagine astronomica ed ottenerne vari dati astrometrici, ne abbiamo parlato qua viewtopic.php?f=5&t=59959&hilit=astrometry)

ho preso un'immagine di ivaldo (chiedendogli il permesso :D) di mizar e l'ho usata per un test veloce (mi interessava sapere quanto è affidabile il servizio per quanto riguarda la scala di immagine e l'orientamento del ccd), la scala di immagine mi sembra corretta (anche se no sembrerebbe a primo avviso, se volete poi vi dico il perchè ma è poco interessante :D) ma il punto è un altro, che significa che la camera è orientata 179 a Est di Nord? in realtà, confrontando con il risultato ottenuto da ivaldo con pinpoint di maxim e con una rapida occhiata su carte du ciel l'immagine è praticamente perfettamente orientata!

qualcuno sa perchè mi da quel valore? e perchè dice parity=reverse? non è che semplicemente occorre considerare i due "fattori" e "capovolgendo" l'immagine ruotata di 180° si ottiene che, invece, è dritta? (mi sono spiegato malissimo :( )

ecco l'immagine, comunque

http://www.flickr.com/photos/63232227@N04/6831725475/

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orientamento su astrometry
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
-179,31E e reverse credo che risulti una foto quasi perfettamente orientata; forse calcola l'errore sempre in una direzione ed equivale a 0,69W.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orientamento su astrometry
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ho pensato la stessa cosa, ma mi sembra un po' arzigogolata, pero'.....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010