fabio_bocci ha scritto:
No, non ti sei spiegato, perchè se uno considera le particelle elementari prive di volume allora anche 3 quarks dovrebbero essere privi di volume, essendo un quark privo di volume.
no, perchè il ''volume'' del protone è quella regione di spazio nel quale le funzioni d'onda dei tre quark sono notevolmente diverse da zero (volendo, anche se non è proprio esatto, cioè, la densità di carica è diversa da zero)
l'atomo ha una dimensione di circa 0.1 nm anche se il nucleo è di un milionesimo di nm e gli elettroni puntiformi, questo perchè le funzioni d'onda degli elettroni sono non nulle, circa, fino a quella distanza dal nucleo
vi sono numerosi esperimenti di scattering (urto) che ci danno informazioni sulla dimensione degli oggetti e per l'elettrone si trovano limiti inferiori e basta.... cioè le misurazioni sono compatibili col fatto che siano particelle elementari e puntiformi
se poi per te non possono esistere ok, ma NULLA della microfisica fa pensare che dabbano per forza avere dimensioni.... il senso comune dato dai fenomeni macroscopici forse si, ma non è che questo aiuti molto nella fisica a scale microscopiche