1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perche' l'universo accelera?
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 12:07
Messaggi: 36
Un altro mistero, la cui soluzione la natura tiene gelosamente nascosta, e’ l’accelerazione dell’universo.
Questa straordinaria scoperta che ha valso il premio nobel 2011 agli statunitensi Saul Perlmutter, dell'Università di Berkeley in California, e Adam Riess dell'Università di Baltimore e lo scienziato americo-australiano, Brian Schmidt dell'Università nazionale australiana per la fisica attualmente non ha una spiegazione plausibile. Le ipotesi sono diverse dall’energia oscura che agirebbe in senso opposto agli effetti della costante cosmologica dell’equazione di Einstein, che indubbiamente” confuse” un po’ Einstein stesso, alla modifica delle equazioni di Einstein stesse.
Ma comunque si parla di ipotesi e non di teorie.
Immagino che ognuno si possa fare un’idea di come possa accelerare l’universo.
Io ho cercato una mia spiegazione ed e’ questa:
Se l’universo accellera ritengo che lo possa fare perche’ risente dell’azione gravitazionale probabiblmente
di un altro universo. Considerando il principio cosmologico si evince che il nostro universo dovrebbe essere posizionato all’interno di un altro universo e questo a sua volta ecc.
Se fosse cosi’ allora il big bang potrebbe essersi creato all’interno di un universo preesistente.
Considerando che l’espansione avviene con lo spazio solidale alle masse mi sono chiesto se questo meccanismo
potesse essere presente anche come giustificazione della gravita’ confortato anche dalle conclusioni derivate dal principio di equivalenza come illustrato in una discussione precedente.
Questa e’ la sintesi di un mio pensiero molto elementare ma che penso possa starci insieme a tante ipotesi sull’accellerazione dell’universo.
(Se gia' stata formulata chiedo scusa perche' sarebbe ripetitiva).


Ultima modifica di Time il lunedì 6 febbraio 2012, 12:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perche' l'universo accellera?
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 12:07
Messaggi: 36
Scusate piccola correzione:La costante cosmologica produce gli stessi effetti dell'energia oscura.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perche' l'universo accellera?
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello che dici è molto interessante :D.
Infatti, teoricamente, l'Universo dovrebbe espandersi ma decelerare perché l'attrazione gravitazionale delle galassie è sempre minore. Recenti studi hanno scoperto l'esistenza della materia oscura e l'azione che questa esercita sulle galassie. Infatti la rete cosmica è composta per il 90% da materia oscura ed è organizzati in filamenti cosmici che hanno ai loro estremi i superammassi galattici, come quello della Vergine, in cui risiede il Gruppo Locale e quindi la Via Lattea. Tra i vari superammassi esistono zone chiamate "vuoti", in cui non vi sono galassie e la densità è minore di 1 atomo al metro cubo, che è la densità dello spazio intergalattico.
L'azione della materia oscura, quindi, accelera l'espansione dell'Universo. Come dici tu, però, potrebbe esserci un'altra causa, ovvero l'attrazione gravitazionale di universi esterni e paralleli che galleggiano nell'iperspazio, ma per ora questa è solamente fantascienza.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perche' l'universo accellera?
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Time, ho seguito le tue altre conversazioni con interesse, ma non sono intervenuto in quanto non sono ancora abbastanza ferrato in materia (2° anno in fisica). :D

Quello che volevo consigliarti da amico è di avere una visione meno "voyageriana" della scienza, se mi concedi il termine :D Parlare di misteri e ipotesi è bello fino a un certo punto, quando si fa scienza si hanno evidenze osservative e teorie che propongono una spiegazione, le speculazioni hanno poco posto.
Siccome universi esterni al nostro, per definizione, non sarebbero in alcun modo percepibili da noi, ipotizzare che l'espansione accelerata dell'universo dipenda da uno "stiramento" causato da un altro universo è come ipotizzare che ci espandiamo perchè due struzzi cosmici tirano l'universo uno per parte. La concatenazione degli universi poi è ancora più pindarica come ipotesi, visto che è indimostrabile per definizione.

Non confondiamo tra materia oscura ed energia oscura! (@astrobattuta)
La materia oscura è la massa mancante che spiega i dati osservativi del moto delle galassie e del loro comportamento su larga scala (ammassi eccetera), semplicemente non osserviamo abbastanza materia per spiegare quello che vediamo. C'è una nuova teoria che integra nella relatività generale delle trasformate (o funzioni non ricordo) dette F(r). Queste equazioni permettono di eliminare la materia oscura e spiegare tutto con la sola materia visibile!

L'espansione accelerata dell'unverso è causata sulla carta da una energia oscura, che si oppone all'attrazione reciproca delle galassie (che tenderebbe a far collassare l'universo). Di nuovo è una ipotesi formulata al solo scopo di spiegare i dati osservativi con le nostre teorie senza doverle modificare radicalmente, cosa che però potrebbe tranquillamente capitare. Ne sappiamo ancora troppo poco sul big bang (che NON è stato il tempo zero, ma l'espansione iperinflazionaria dell'universo dopo l'era di Plank [10^-43 secondi del tempo 0, valore sotto al quale le leggi fisiche ATTUALI NON valgono più!]) per poterci capire molto sui meccanismi si espansione. L'unica cosa che sappiamo è che contro ogni buon senso l'espansione invece di decelerare (gravità più forte dell'accelerazione iniziale) o restare costante (gravità che si equilibra con l'accelerazione iniziale) sta aumentando! si deve quindi introdurre un ulteriore termine energetico, di natura attualmente sconosciuta e quindi oscuro.
Ci sono varie ipotesi per spiegare l'energia oscura, non ultime la Teoria delle Stringhe (o meglio, la sua evoluzione, la Teoria M) e la gravità quantistica a loop (di cui non so nulla di nulla).

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perche' l'universo accellera?
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 12:07
Messaggi: 36
Certo e' solo un piccolo salto di fantasia.
Pero' sai cos'e' che mi fa pensare?
La natura e' ripetitiva ed e' in equilibrio con il minor dispendio energetico ,cioe' non esiste il superfluo.
Allora una modalita' di accelerazione, come subiscono le masse nell'espansione dell'universo, dovrebbe (forse)
essere riconosciuta anche la' dove la stessa natura prevede un'accelerazione.E mi riferisco alla gravita'.
Cioe' per un attimo si potrebbe pensare che le masse siano sempre solidali con lo spazio anche quando risentono della gravita' di masse imponenti.E qui ricadiamo in considerazioni gia' fatte ma che non riesco a togliermele dalla testa.
P.S. L'analogia con "gli struzzi" non mi sembra che calzi molto..... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perche' l'universo accellera?
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 22:16 
Time ha scritto:
Un altro mistero, la cui soluzione la natura tiene gelosamente nascosta, e’ l’accelerazione dell’universo.

Sta cercando di scappare lontano da questo mondo di pazzi. :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perche' l'universo accellera?
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 12:07
Messaggi: 36
Vorrei spiegare perche' l'idea della caduta del nostro universo in un altro campo gravitazionale.
Semplice, nel nostro universo una accellerazione e' relazionabile proprio con un campo gravitazionale,
Cioe' quando una massa accellera lo fa perche' cade in un campo gravitazionale.
E se il nostro universo accellera la spiegazione piu' semplice mi sembra proprio questa.
(Sempre come idea)
Scusate le ripetizioni.
....Come ha ricordato qualcuno...Semplice e lineare......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perche' l'universo accellera?
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 1:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
Precisato che si scrive "accelera" e non "accellera" (ti invito a modificare il titolo della discussione), contesto il fatto che si tratti di spiegazione "semplice e lineare", o comunque di quella più "semplice e lineare".
Non comprendo infatti come si possa dire che il fatto che un universo (aggiungo 4-dimensionale) in caduta nel campo gravitazionale in un universo N-dimensionale (con N > 4) implichi che l'espansione del primo è accelerata.
Non si tratta, a mio avviso, di cosa scontata, "automatica" (come la densità locale del nostro universo è caratterizzata da fluttuazioni, corrispondenti alle grandi strutture, così potebbe avvenire nell'universo "ospite", tanto per dirne una, e poi ci sono anche altre questioni, che magari si affronteranno strada facendo in questa discussione).
Potrebbe darsi, semmai, che sotto una serie di condizioni aggiuntive (che tuttavia rendono la spiegazione molto meno semplice e lineare) possa accadere ciò.

In ogni caso, siamo nel campo della pura speculazione teorica, in cui vi sono molte idee, nessuna della quali, al momento, può dirsi più "semplice e lineare" delle altre. Nessuno possiede la verità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perche' l'universo accelera?
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 12:07
Messaggi: 36
Correzione effettuata e grazie per la segnalazione.

Sono daccordo sul fatto che siamo solamente nel campo delle idee.
Resta comunque il fatto dell'accelerazione.
Questa avviene con le masse solidali allo spazio stesso , tutte le masse sono quindi soggette alla stessa accelerazione e questo mi fa venire il sospetto solo il sospetto
che se l'accelerazione avviene con queste modalita' lo stesso potrebbe accadere quando una massa cade nella gravita' di una massa imponente.(mezza idea)
P.S. Il semplice e lineare era riferito alla proprieta' transitiva non certo alla complessita' di questi argomenti.

Mi sono accorto che il titolo non e' cambiato sebbene lo abbia fatto in questa finestra...Consigli....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perche' l'universo accellera?
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo dovresti correggere nel primo messaggio inserito, altrimenti con due L l'Universo accelera a dismisura. :lol:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010