Time, ho seguito le tue altre conversazioni con interesse, ma non sono intervenuto in quanto non sono ancora abbastanza ferrato in materia (2° anno in fisica).
Quello che volevo consigliarti da amico è di avere una visione meno "voyageriana" della scienza, se mi concedi il termine

Parlare di misteri e ipotesi è bello fino a un certo punto, quando si fa scienza si hanno evidenze osservative e teorie che propongono una spiegazione, le speculazioni hanno poco posto.
Siccome universi esterni al nostro, per definizione, non sarebbero in alcun modo percepibili da noi, ipotizzare che l'espansione accelerata dell'universo dipenda da uno "stiramento" causato da un altro universo è come ipotizzare che ci espandiamo perchè due struzzi cosmici tirano l'universo uno per parte. La concatenazione degli universi poi è ancora più pindarica come ipotesi, visto che è indimostrabile per definizione.
Non confondiamo tra materia oscura ed energia oscura! (@astrobattuta)
La materia oscura è la massa mancante che spiega i dati osservativi del moto delle galassie e del loro comportamento su larga scala (ammassi eccetera), semplicemente non osserviamo abbastanza materia per spiegare quello che vediamo. C'è una nuova teoria che integra nella relatività generale delle trasformate (o funzioni non ricordo) dette F(r). Queste equazioni permettono di eliminare la materia oscura e spiegare tutto con la sola materia visibile!
L'espansione accelerata dell'unverso è causata sulla carta da una energia oscura, che si oppone all'attrazione reciproca delle galassie (che tenderebbe a far collassare l'universo). Di nuovo è una ipotesi formulata al solo scopo di spiegare i dati osservativi con le nostre teorie senza doverle modificare radicalmente, cosa che però potrebbe tranquillamente capitare. Ne sappiamo ancora troppo poco sul big bang (che NON è stato il tempo zero, ma l'espansione iperinflazionaria dell'universo dopo l'era di Plank [10^-43 secondi del tempo 0, valore sotto al quale le leggi fisiche ATTUALI NON valgono più!]) per poterci capire molto sui meccanismi si espansione. L'unica cosa che sappiamo è che contro ogni buon senso l'espansione invece di decelerare (gravità più forte dell'accelerazione iniziale) o restare costante (gravità che si equilibra con l'accelerazione iniziale) sta aumentando! si deve quindi introdurre un ulteriore termine energetico, di natura attualmente sconosciuta e quindi oscuro.
Ci sono varie ipotesi per spiegare l'energia oscura, non ultime la Teoria delle Stringhe (o meglio, la sua evoluzione, la Teoria M) e la gravità quantistica a loop (di cui non so nulla di nulla).