1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PRIMO ACQUISTO
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 12:31
Messaggi: 7
Località: Benevento
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, vi posto una domanda che vi sarete sentiti chiedere migliaia di volte: quale telescopio acquistare per la prima volta? Che modello? newtoniana o rifrattore?
:o


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO ACQUISTO
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
nessun telescopio... prima si deve capire cos'è e come funziona un telescopio, capire le differenze tra le varie tipologie, le modalità d'uso e le caratteristiche dei principali schemi e poi si comincia e ragionare sull'acquisto... e comunque solo dopo aver fissato dei paletti come ad esempio quanti soldi si possono spendere, cosa si vuole osservare, da dove lo si vuole fare, se ci si vuole fare altro oltre all'osservazione visuale, eccetera...

PS: per capirci questa è la tua domanda in ambito automobilistico: vorrei comprare un auto, cosa mi consigliate un 4x4 o un diesel?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Ultima modifica di AndreaF il domenica 5 febbraio 2012, 17:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO ACQUISTO
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 17:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Antonio,
benvenuto nel forum.
Come primo suggerimento ti direi di dare un'occhiata alla sezione, consigli come quello che chiedi tu ce ne sono a bizzeffe e, magari, riesci a trovare spunti interessanti che sono già stati trattati.

Potresti cominciare da questo topic, messo in evidenza in sezione: viewtopic.php?f=17&t=5434

E poi dare una scorsa ai topic e alle pagine della sezione Neofiti. Sono sicuro che tornerai con domande più mirate e le idee, seppur più confuse sotto certi aspetti, anche molto più chiare su altre.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO ACQUISTO
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 12:31
Messaggi: 7
Località: Benevento
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come avrete capito sono a zero...qualcuno può aiutarmi? Mi consigliate magari un libro? più che sull'osservazione celeste in se, vorrei qualcosa sul telescopio, su come funziona e su come usarlo al meglio. Voglio partire da zero e imparare quante più cose possibili, spero anche grazie al vostro aiuto...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO ACQUISTO
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto potresti leggerti qualcosa on line, tipo: http://www.danielegasparri.com/Italiano/index_ita.htm

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO ACQUISTO
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 12:31
Messaggi: 7
Località: Benevento
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sito è bellissimo, grazie per averlo postato. per quanto riguarda dei libri sul telescopio e la tecnica? Avete qualche titolo da consigliarmi?
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO ACQUISTO
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal sito puoi scaricarti il libro di Gasparri, che contiene tutte le informazioni che cerchi: vai sull'icona libri elettronici ed in formato cartaceo, poi clicca sul libro che trovi e vedrai che c'è la possibilità di scaricare un pdf.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO ACQUISTO
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 12:31
Messaggi: 7
Località: Benevento
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi cosa ne pensate di questo: http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 18&famId=2 può essere un buon inizio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO ACQUISTO
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il telescopio, come entry level, potrebbe anche andare bene, è la montatura è un pò leggerina ma quello che è pessimo è il treppiede perchè ha un sistema di trattenimento delle gambe con quel tavolinetto nel mezzo che non ne permette un agevole ripiegamento. Poi il treppiedi è anche molto flessibile e rende tutto instabile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO ACQUISTO
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!

Vedi... il problema in se non è la scelta del telescopio, quanto il problema delle aspettative, di quanto lo userai, di come lo userai. Per questo ti consigliamo di leggerti dei link, così almeno nel frattempo, prima di prendere un telescopio, impari molte più cose e non sarai deluso quando acquisterai lo strumento perché sarai in grado di usarlo con molta più facilità e saprai cosa osservare :)
Infatti, per esempio non vedrai le immagini dello spazio, colorate come nelle fotografie, ma in bianco e nero, e questo non dipende dal telescopio, ma dal nostro occhio.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010