Bass ha scritto:
Fumiplettro ha scritto:
Servirà anche a qualcos'altro il pc?
Certo che si. A scaricare le foto e conseguentemente verificare la messa a fuoco e altri parametri (oltre che ad avere piu' spazio per immagazzinarle), con un ccd e' obbligatorio, con una reflex si puo' fare dal liveview ma non e' un'operazione comodissima. Inoltre puoi utilizzare programmi per l'allineamento assistito tipo Gigiweb, puoi sincronizzare un planetario alla montatura per cercare oggetti piu' deboli o non presenti nel database del goto e diverse altre cose. Con una reflex puoi fare a meno di un pc, ma, se lo hai, semplifichi il tutto. Perlomeno per me e' cosi'.
La reflex con live view ce l'ho, ma non è quello.
Il problema, ritornando al discorso camera autoguida, è che io ho un macbook pro. Ho letto nella rete che alcune camere, per esempio la magzero mz5-m, non è compatibile col mac. Ho installato PHD guiding versione OSX giusto per prova e sembrerebbe funzionare (ovviamente senza camera è un tuttodire). Dato che non vorrei fare un acquisto sbagliato per poi rimanere con un pugno di mosce in mano e aver buttato 200 euro e oltre, volevo sapere quali sono le camere autoguida compatibili col mio mac o, meglio ancora, se esistono dei driver dedicati per far funzionare camere come la magzero. Ecco perché mi erano venute in mente le stand-alone tipo la synguider, se possono evitare questo tipo di problemi magari.... (Non so se è il caso di aprire un altro thread per questo argomento, in ogni caso mi scuso).