1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST40 a TAL 100RS
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
sinceramente non so cosa usare come cella.. immagino di dovermela far tornire su misura in alluminio o altro materiale, non so se il legno potrebbe andare bene.. però un conto è farla su misura per essere inserita nel tubo, cosa che vorrei fare, tutt'altro è farla da inserire d'avanti al tubo.. perdendo diametro utile..


Come regola andrebbe fatta in alluminio, ma , se esterna, anche in PVC.Il legno lo scarterei.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST40 a TAL 100RS
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 20:18
Messaggi: 16
pieroim ha scritto:
Cosa intendi con misurando col righello? Tu come procederesti x questa misura una volta arrivato il tele?

Grazie


ti ho risposto in privato ;)


j|!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST40 a TAL 100RS
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
grazie! :D

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST40 a TAL 100RS
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
metti la cella all'interno del tubo in modo da sfruttare maggiormente il diametro che se messa all'esterno andrebbe ridotto al diametro dell'ERF.
domani se riesco faccio un paio di foto all mio telescopio con cella e lenti TAL 100, f1000 su tubo Antares Venere, in quanto quest'ultimo tubo aveva i diaframmi meglio saldati .
l'appertura libera con l'ERF baader interno a 17mm dalla lente e attaccato al primo diaframma, ha una appertura libera di circa 90mm, tenuto conto anche dello spessore della cella .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST40 a TAL 100RS
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Anche se probabilmente è banale e quando lo avrò x le mani il TAL non avrò dubbi, cmq mi piacerebbe già sapere come si smonta il gruppo lenti dal Tal per quindi inserire la cella con l'Erf.

Cmq attendo con piacere qualche foto ed anche qualche idea da dare al tornitore x costruire la cella.. ad esempio ho visto che vendono fogli di sughero di vari spessori, io ho pensato di prenderne uno da 1mm per creare degli spessori su cui far poggiare l'Erf all'interno della cella da realizzare.. ed anche tra la cella ed il tubo stesso inserire degli spessori di 1mm in sughero.. in modo da far pressione tra la cella ed il tubo.. cmq quando avrò tutto x le mani tirerò fuori un disegno e vediamo cosa ne pensate..

ciao

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST40 a TAL 100RS
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
allora.. riprendiamo..

ma con diverse difficoltà sopravvenute.. :roll:

il Tal è arrivato e la prima cosa che ho riscontrato è un BF davvero ridotto.. praticamente non va fuoco neanche col diagonale da 2".. quindi mi chiedo se pure eliminando il fuocheggiatore abbiamo sufficiente BF evitando il taglio.. cosa che per me risulterebbe complicata..

Altro problema, ieri mi chiamano e mi dicono che il C-ERF, già pagato! si son sbagliati.. non è più prodotto.. quindi devo scegliere tra il 75D o il 90D.. con una certa differenza di costo x entrambi.. ovvio, molto più importante per il 90D.
Ora ho letto in giro che la versione D scalda più della C.. ed intubandolo non so se può creare problemi.. non so se è nota la questione.

Ora il dubbio è.. avendo preso praticamente avantieri un 120ED, se prendo il 90 e lo piazzo esterno a questo e mi vendo il TAL, praticamente nuovo, dovrei addirittura risparmiare rispetto alla soluzione TAL + 75D.. risolvendo il problema calore.. e l'incubo taglio del TAL. Il dubbio è se poi il 120ED senza fuocheggiatore da abbastanza BF per il PST.. questo perchè targliare il 120ED non esiste.

Altra questione il filtro HA 10nm che Fulvio cita nella sua creatura.. apparte che non trovo nessun 10nm.. ed il più economico 7nm da 1,25" viene cmq sui 120 eu..
Se l'ERF lo prendo da 90 e lo piazzo esterno serve sempre l'HA? Perchè diversamente la soluzione 120ED diventa estremamente più economica..

A breve posto qualche scatto che possono aiutare a capire il BF del 120ED e del TAL.

-------------

120ED a fuoco su soggetto molto lontano.

con diagonale da 2" e oculare da 2"
http://img269.imageshack.us/img269/933/conoculare.jpg

Con fotocamera
http://img13.imageshack.us/img13/7562/c ... amera1.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/3586 ... amera2.jpg

TAL 100RS

a fuoco con diagonale da 1,25"
http://img405.imageshack.us/img405/8513 ... iag125.jpg

a fuoco direttamente con oculare
http://img849.imageshack.us/img849/4783 ... arerif.jpg
http://img849.imageshack.us/img849/9003 ... rerifn.jpg

questo lo spazio disponibile togliendo il fuocheggiatore (almeno credo) simulando la visione diretta da oculare
http://img210.imageshack.us/img210/5858 ... ulare2.jpg

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 4 febbraio 2012, 16:36, modificato 1 volta in totale.
Sistemate immagini col link per agevolare il caricamento pagina.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST40 a TAL 100RS
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Piero:
ti ho risposto in pvt

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST40 a TAL 100RS
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pieroim ha scritto:
La prima inevitabile domanda che mi pongo è se una volta intubato l'ERF questo non pregiudichi l'uso del tele con l'Herschel.. se ho capito bene dovrebbe essere anche qui molto utile x la salute di chi osserva..


Ciao piero :D
Purtroppo non è così. Immagina il filtro ERF come un filtro Ha molto largo (una quarantina di nm, lascia passare le frequenze più o meno dai 640 ai 690nm), quindi in effetti ti taglia via buona parte della luce nel visibile... ed in particolare il "picco" intorno ai 550nm, che è quello, per capirci, in cui agisce il Baader Solar Continuum.

Se vuoi mettere l'ERF dentro il TAL, temo che dovrai dedicare lo strumento all'uso in Ha. Altrimenti puoi realizzarti un tappo amovibile... perdi 30mm di apertura, ma lo strumento ti resta più "flessibile".

In ogni caso, buon divertimento! :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST40 a TAL 100RS
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
bhe.. è da dedicare al sole.. del resto da 2 giorni ho il 120ED.. il TAL non mi serve per le osservazioni classiche.. intanto mi son cmq procurato il Baader ir uv cut per l'Herschel Lunt da 1'25" che ho preso anche, quindi qui sono apposto.

PS: l'Herscel da 1,25" sul 120ED non va in crisi, no? :lol:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST40 a TAL 100RS
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
l'Herscel da 1,25" sul 120ED non va in crisi, no?

Sicuramente no, Piero

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010