1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 14:24
Messaggi: 8
Jack Aubrey ha scritto:
:D :D :D
Se non ci guardi dentro al tubo non puoi vedere che danni ha fatto.
Dai, è già molto che ce ne sia stato uno, non penso ce ne siano altri :D

Ma come hai fatto a non guardarci dentro subito :shock:
Quando mi è arrivato il GSO, la prima cosa che ho fatto è togliere il tappo per guardare lo specchio.

Contatta comunque chi te lo ha venduto e concorda cosa fare.


io non avevo tolto il coperchio subito. prima lho montato sul mobiletto per riservarmi il tocco finale nell aprirlo, e ho trovato un topaccio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 14:24
Messaggi: 8
m31gio ha scritto:
ecco, dopo questo fatto prenderò uno shmidt cassegrain :P


mmm
forse conviene
comunque anche te, guardaci dentro,
anche se piccolo un criceto ci sta
non te lo auguro comunque


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ok, non creiamo panico pero' :D
di migliaia di strumenti di cui si è parlato in questo, altri forum, è la prima volta che si legge una storia del genere.
direi che non è il caso di aver paura a guardare dentro al tubo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabietto3 ha scritto:
dicendo di controllare se ci sono animaletti dentro


Dai, non ci sara' mica un topo in ogni telescopio :lol:
Povera bestiola, chissa' da quanto non mangiava

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
munisciti di un gatto e gli fai dare un occhiata prima a lui nel tubo.
Sarà uno spasso vedere la coda felina muoversi sinuosamente fuori dal tubo mentro il micio si fissa allo specchio e si miagola contro da solo!
:mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma allora è un topo cinese? :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impossibile, sarebbe morto di fame...
Comunque il computer col mouse ce l'hanno tutti, il telescopio col mouse mica tutti possono averlo... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 20:08 
tuvok ha scritto:
ok, non creiamo panico pero' :D
di migliaia di strumenti di cui si è parlato in questo, altri forum, è la prima volta che si legge una storia del genere.
direi che non è il caso di aver paura a guardare dentro al tubo :D



la fai troppo facile
e se dentro ci fosse stato un serpente?
io che ho il gso ora ho paura.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Impossibile, sarebbe morto di fame...
Comunque il computer col mouse ce l'hanno tutti, il telescopio col mouse mica tutti possono averlo... :lol:


beh, non lo so... gli specchi di solito sono molto saporiti :lol:

spero solo che non capiti neanche a me!!! ma allora fabietto, hai guardato bene? ha fatto danni?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 14:24
Messaggi: 8
m31gio ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Impossibile, sarebbe morto di fame...
Comunque il computer col mouse ce l'hanno tutti, il telescopio col mouse mica tutti possono averlo... :lol:


beh, non lo so... gli specchi di solito sono molto saporiti :lol:

spero solo che non capiti neanche a me!!! ma allora fabietto, hai guardato bene? ha fatto danni?



purtroppo lo specchio e' compromesso. il ratto ha lasciato impronte ovunque nere.
lo faccio sostituire.
che delusione


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010