1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orione spalmato
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confesso di averci pensato ben due giorni, prima di decidere che... ma ssì: pubblico lo stesso.
E' la "solita" M42, ovviamente, ma vi racconto il retroscena.
Praticamente M42, per varie ragioni l'ho sempre un po' snobbata... mea culpa, in favore di altri oggetti anche e soprattutto meno "di grido" e più sconosciuti, perché ho una filosofia vagamente "esplorativa" alla ricerca di oggetti poco noti; d'altra parte vedo che in questo forum questa filosofia è comune a molti di voi e quindi condivido molto.
In ogni caso la sera del 30/12 scorso ho deciso, per una volta, di iniziare a dedicarmi per bene questa nebulosa, da me troppo trascurata; avevo intezione di fare tutta una serie di pose con tutti i filtri, anche in banda stretta.

La serata si è rivelata, dal punto di vista del seeing, incredibilmente pessima, potrei dire non ho mai visto delle condizioni di turbolenza così estreme, le stelle erano dei palloni mai visti, al CCD, tanto che ho il sospetto di non essere riuscito a fare il fuoco per bene.

Alla fine di tutto ho deciso comunque di tentare le riprese solo con filtri LRGB, tralasciando i 2 filtri a banda stretta, dato che le immagini che venivano prodotte erano abbastanza penose, e sempre in peggioramento.

E ho deciso appunto di portare a termine anche l'elaborazione. Con alcune procedure ho ricuperato livelli, dettaglio, ho ridotto e sfumato un po' le stelle, ecc. insomma l'ho ricuperata, questa M42, per quanto ho potuto e per quanto riesca a fare con le mie conoscenze elaborative.
E ve la propongo, appunto, lo stesso. A me non soddisfa totalmente, anche se per il lavoro e l'esperienza vissuta sono ovviamente soddisfatto. Tutto questo in attesa di ripetere, magari l'anno venturo, ex novo le riprese in condizioni migliori. Farò sicuramente di meglio.
Queste invece proprio le butterò (non vale la pena più di tanto). :(

Ora, se avete qualcosa da dire, e commentare, aspetto molto volentieri vostre impressioni, commenti, giudizi, e suggerimenti. Scrivete e siate pure implacabili! :wink: e sbizzarrtitevi pure con severità! :twisted:
:arrow: Anzi: avete dei suggerimenti o delle procedure da indicarmi per migliorare l'aspetto delle stelle? non so, per renderle più piacevoli, morbide... :idea:

http://s16.postimage.org/8iychvi39/M42s.jpg

Dati tecnici: Rifratt. W.O FLT 110 f/7 + 0,8 Flattener/reducer Type III (f/5,6)
CCD SXVF-H9. Filtri Astronomik LRGB.
Pose: L= 32x120sec. + 32x30 sec. in bin 1x1
R-G-B 21x20sec per ogni filtro in bin 2x2
Totale: 1h 41 min
Seeing: senz'altro 2/10 (Pickering) al meglio oppure V-VI (Antoniadi).
Software: MaximDL Astroart Photoshop CS4.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010